Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediolanum, nel 1H 2025 utile a €477 mln (+6%), patrimoni record a €144 mld; Doris: "Risultati solidi e crescita continua"

Nel primo semestre 2025 raccolta netta a 6,1 mld (+8%), masse gestite +12%, crediti erogati +48%, CET1 al 22,4%, Family Banker in aumento a 6.604 e clienti vicini ai 2 milioni

31 Luglio 2025

Mediolanum, nel 1H 2025 utile a €477 mln (+6%), patrimoni record a €144 mld; Doris: "Risultati solidi e crescita continua"

Oggi il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025.

Le parole di Massimo Doris

Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum commenta: “Chiudiamo il primo semestre 2025 con risultati molto solidi, in piena continuità con il nostro percorso di crescita. L’utile prosegue nel suo trend positivo, in aumento del 6% e pari a oltre 477 milioni di euro. Il dato però che più ci rappresenta è l’incremento dei patrimoni della nostra clientela, che superano i 144 miliardi di euro, un nuovo massimo storico: una crescita che nell’anno è stata trainata quasi interamente dalla raccolta netta, a conferma della nostra capacità di generare fiducia e valore per i risparmiatori anche in contesti di mercato complessi. Anche il portafoglio crediti supera una nuova soglia, quella dei 18 miliardi di euro, continuando a distinguersi per qualità, con un NPL ratio tra i più contenuti del settore. Cresce inoltre il numero dei nostri Family Banker e ci avviciniamo ormai ai due milioni di clienti. Tutti questi risultati, letti complessivamente, dimostrano ancora una volta la forza del nostro modello – solido, coerente, distintivo – e la bontà della scelta di crescere in modo organico, rimanendo focalizzati sulla nostra identità. Continuiamo a seguire con determinazione la nostra rotta, costruita su scelte di lungo periodo”.

Risultati di bilancio e crescita dell’Utile

L’utile netto continua a crescere, segnando un aumento del 6% e superando i 477 milioni di euro. Tuttavia, il dato più rappresentativo per la banca è la crescita dei patrimoni dei clienti, che hanno raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 144 miliardi di euro. Questo incremento è stato principalmente guidato dalla raccolta netta, a dimostrazione della capacità della banca di generare fiducia e valore per i risparmiatori, anche in un contesto di mercato complesso.

Qualità del Portafoglio Crediti e crescita della Rete

Anche il portafoglio crediti ha superato una nuova soglia, superando i 18 miliardi di euro, e continua a distinguersi per la sua qualità, con un rapporto di crediti deteriorati (NPL ratio) tra i più bassi del settore. Cresce inoltre il numero dei Family Banker, avvicinandosi ormai ai due milioni di clienti.

Modello di Business e strategia di crescita

Tutti questi risultati dimostrano la solidità, la coerenza e la distintività del modello di Banca Mediolanum. La scelta di crescere in modo organico e di mantenere un forte focus sull’identità della banca si conferma vincente. L’azienda continua a seguire con determinazione un percorso costruito su scelte di lungo termine.

Principali indicatori Economico-Finanziari al 30 giugno 2025

Per quanto riguarda i principali dati economico-finanziari al 30 giugno 2025, le commissioni nette sono salite a 644,4 milioni di euro, registrando un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024, grazie soprattutto alla consistente raccolta netta in prodotti di risparmio gestito che ha fatto crescere le masse medie.
Il margine da interessi si è attestato a 366,8 milioni, con una diminuzione del 12%, influenzato sia dal diverso contesto dei tassi di interesse rispetto alla prima parte del 2024, sia dall’aumento del costo della raccolta dovuto al successo delle iniziative commerciali.
Il margine operativo ha raggiunto i 570,6 milioni, superando dell’1% il risultato del primo semestre 2024, mentre l’utile netto è cresciuto del 6%, attestandosi a 477,3 milioni di euro.
Le masse gestite e amministrate hanno raggiunto i 144,42 miliardi, con un incremento del 12% rispetto a un anno fa e del 4% rispetto alla fine del 2024. Anche gli impieghi alla clientela retail sono cresciuti, arrivando a 18,14 miliardi di euro, in aumento del 7% rispetto a giugno 2024 e del 3% rispetto a fine anno.
L’incidenza dei crediti deteriorati netti sul totale crediti del Gruppo rimane molto contenuta, pari allo 0,82%. Inoltre, il Common Equity Tier 1 Ratio, che misura la solidità patrimoniale della banca, è al 22,4%, confermando la forte solidità di Banca Mediolanum.

Performance commerciali e sviluppo della Rete

Sul fronte commerciale, i volumi complessivi sono saliti a 8,08 miliardi, in crescita rispetto ai 7,01 miliardi dello scorso anno. In particolare, la raccolta netta totale è stata molto positiva, raggiungendo 6,11 miliardi, con un aumento dell’8% anno su anno, mentre la raccolta netta gestita ha segnato un incremento del 47%, arrivando a 4,54 miliardi.
I crediti erogati nel periodo sono stati pari a 1,86 miliardi, con una crescita del 48%, riflettendo una ripresa del mercato immobiliare in un contesto di tassi di interesse più favorevoli. Anche i premi assicurativi delle polizze protezione sono cresciuti del 23%, raggiungendo 114 milioni di euro.
Infine, il numero dei Family Banker è salito a 6.604, in aumento del 3% rispetto alla fine del 2024, grazie anche al contributo del progetto Next. Il totale dei clienti si avvicina a quota 2 milioni, con un incremento del 3% rispetto alla fine dell’anno scorso.

Previsioni per il 2025

Guardando al futuro, per il 2025 la banca prevede una raccolta netta in risparmio gestito compresa tra 8 e 8,5 miliardi di euro, mentre il margine da interessi dovrebbe ridursi di circa il 3% rispetto al 2024. Si prevede inoltre un rapporto costi/ricavi inferiore al 40%, un costo del rischio intorno a 20 punti base e un dividendo in crescita rispetto ai 0,75 euro per azione distribuiti nel 2024.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x