20 Giugno 2025
“In sinergia con il Consiglio Nazionale Forense e con l'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, abbiamo voluto organizzare questo incontro formativo perché riteniamo che sia di grande importanza. La collaborazione tra professionisti, in questo momento, è fondamentale in quanto ci sono delle novità legislative che interessano i professionisti e in questo senso è necessario svolgere un ruolo sinergico per ciò che concerne il correttivo su una nuova condizione di contratti pubblici. Riteniamo che, ad esempio, su argomenti come quello sull'equo compenso, i professionisti devono fare squadra e parlare un'unica voce”. Lo dichiara Giampaolo Brienza, Vicepresidente della Scuola Superiore dell'Avvocatura, in occasione del convengo “Le implicazioni del correttivo del Codice dei Contratti Pubblici in materia di ristorazione”, presentato al Consiglio Nazionale Forense.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia