Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iccrea Banca, Teresa Fiordelisi e Francesco Carri nominati Vicepresidenti; obiettivo rafforzare governance e compliance

Iccrea Banca rafforza la governance con Teresa Fiordelisi Vicepresidente Vicario e Francesco Carri Vicepresidente, nuovi membri nel Comitato Esecutivo e ruoli chiave su antiriciclaggio e data governance, per guidare innovazione, efficienza e conformità normativa nel Gruppo

29 Maggio 2025

Iccrea Banca, Teresa Fiordelisi e Francesco Carri nominati Vicepresidenti; obiettivo rafforzare governance e compliance

Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, ha nominato Teresa Fiordelisi come Vicepresidente Vicario e Francesco Carri come Vicepresidente. Questi nomi rafforzano la leadership interna e puntano a una gestione più integrata ed efficiente.

Rinnovamento del Comitato Esecutivo

Il Comitato Esecutivo accoglie cinque nuovi membri: Nadia Benabdallah, Maurizio Longhi, Roberto Ottoboni, Flavio Piva e Pierpaolo Stra. Maurizio Longhi è stato eletto Presidente, con il compito di guidare le attività operative mantenendo un equilibrio tra continuità e innovazione.

Aggiornamenti nei Comitati Endoconsiliari

Sono stati ridefiniti anche i Comitati Endoconsiliari, strumenti chiave per il supporto tecnico e la supervisione delle attività di governance:

  • Comitato Nomine presieduto da Laura Cappiello

  • Comitato Rischi con Enrica Rimoldi alla guida

  • Comitato Remunerazioni presieduto da Marco Elefanti

  • Comitato CIBA guidato da Laura Zoni

  • Comitato ESG con Giuseppe Gambi come Presidente

Questi organi supportano il CdA nella definizione delle politiche su nomine, rischi, remunerazioni, sostenibilità e assetti interni.

Ruoli speciali per la compliance e la data governance

Due consiglieri hanno ricevuto incarichi specifici: Flavio Piva sarà l’Amministratore responsabile per l’antiriciclaggio, mentre Pierpaolo Stra guiderà l’implementazione del Framework di Data Governance, rafforzando così la conformità normativa e la gestione intelligente dei dati.

Verso una governance più efficiente e integrata

Questa serie di nomine rappresenta un passo importante per Iccrea Banca nel consolidare una governance moderna e pronta ad affrontare le sfide di un mercato in evoluzione e le crescenti esigenze regolamentari.

Chi è Teresa Fiordelisi

Teresa Fiordelisi è una figura di spicco nel settore bancario cooperativo italiano, con oltre 30 anni di esperienza nel campo legale e della governance bancaria. Attualmente ricopre il ruolo di Presidente della Bcc Basilicata, incarico che svolge dal marzo 2006, guidando con successo l’istituto per oltre 19 anni nella sua sede di Laurenzana, Basilicata.

Dal giugno 2022, è Vicepresidente di Iccrea Banca S.p.A., dove è anche Consigliera di Amministrazione dal 2019. Parallelamente, dal maggio 1997 è Consigliera di Amministrazione della Federazione BCC Puglia e Basilicata, contribuendo da più di 28 anni allo sviluppo del credito cooperativo nella regione.

Nel panorama nazionale, è Consigliera Nazionale di Federcasse dal 2014 e dal novembre 2016 guida come Presidente l’associazione iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, promuovendo la partecipazione femminile nel settore finanziario.

Tra i suoi altri incarichi di rilievo, è componente del Comitato Esecutivo e Consigliera presso la Fondazione Tertio Millennio dal gennaio 2023, con un ruolo attivo nella definizione di strategie per la sostenibilità e l’innovazione sociale. È stata inoltre Presidente del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC/CRA dal 2013 al 2019.

Professionista qualificata, è avvocata dal 1992 presso uno studio legale di Potenza, Basilicata, unendo competenze giuridiche e capacità manageriali al servizio del sistema bancario cooperativo.

Chi è Francesco Carri

Francesco Carri è un Dottore Commercialista con una solida esperienza nel settore bancario, cooperativo e nel supporto allo sviluppo economico locale e internazionale. Laureato con il massimo dei voti in Scienze Economiche presso l’Università degli Studi di Siena, ha arricchito la sua formazione con corsi professionali in ambito bancario e contabile e ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento in Economia Aziendale nelle scuole superiori.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di grande rilievo, tra cui quello di Vice Presidente Vicario della Banca Tema Credito Cooperativo e di Presidente di Iccrea Banca S.p.A., oltre ad aver fatto parte di numerosi Collegi Sindacali, commissioni tecniche e organismi di valutazione. In ambito internazionale, è stato Presidente di Coopermondo, ONG di Confcooperative attiva in progetti di cooperazione agricola in vari Paesi, tra cui Togo, Colombia, Kenya e Sierra Leone.

Dal 1990 svolge l’attività di Revisore Contabile per amministrazioni pubbliche e private, affiancando enti locali e società nella gestione economico-finanziaria. È stato docente a contratto per l’Università di Siena e ha collaborato con scuole e istituti di formazione tecnica e turistica.

Ha partecipato attivamente alla vita professionale e associativa, essendo stato Componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Grosseto, membro di commissioni disciplinari e relatore in convegni di studio su tematiche aziendali, tributarie e di sviluppo territoriale.

Professionista stimato, con un approccio etico e tecnico al tempo stesso, Francesco Carri si è distinto per la sua capacità di coniugare competenze economico-finanziarie con una visione ampia del ruolo della cooperazione e dell’impresa nel tessuto sociale ed economico, sia a livello locale che internazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x