30 Aprile 2025
Prada, società italiana del lusso quotata a Hong Kong, nel Q1 2025 ricavi a €1,34 mln (+13%) trainati dal retail; Guerra: "Crescita solida nonostante contesto complesso". A trainare la crescita è stato il canale retail, anch’esso in crescita del 13% su base annua, sostenuto in particolare dalle vendite like-for-like e full price. A livello di marchi, Prada ha registrato vendite retail stabili nel periodo, condizionate da una base comparativa particolarmente impegnativa rispetto all’ottimo primo trimestre 2024.
Miu Miu si è distinta ancora una volta come protagonista della performance di gruppo, segnando un eccezionale +60% anno su anno, con risultati solidi in tutte le categorie di prodotto e aree geografiche.
Dal punto di vista geografico, l’Asia Pacifico ha registrato un incremento del 10% nonostante condizioni di mercato sostanzialmente stabili e un confronto difficile con l'anno precedente. L’Europa ha messo a segno una crescita del 14%, trainata dai consumi domestici e dal ritorno del turismo. Bene anche le Americhe, in aumento del 10%, nonostante la volatilità del contesto macroeconomico, grazie alla solida domanda locale. Il Giappone ha confermato un andamento molto positivo con un +18%, seppure con segnali di moderazione che il gruppo prevede possano continuare nei prossimi mesi. Il Medio Oriente è stato l’area con la miglior performance, segnando un +26% su base annua.
“L'inizio d'anno è stato positivo per il Gruppo – ha commentato l'Amministratore Delegato Andrea Guerra – Prada ha dimostrato solidità confrontandosi con il miglior trimestre del 2024; la base di comparazione diventerà un po' meno sfidante nel secondo semestre, ma ci aspettiamo che le dinamiche di settore rimangano complesse. Nonostante il contesto, Miu Miu ha confermato una traiettoria di crescita eccellente. La strategia resta incentrata sui nostri marchi, la loro rilevanza, creatività e capacità di interpretare lo spirito del tempo. Disciplina e precisione esecutiva saranno più importanti che mai nel contesto attuale e per confermare l'ambizione di generare una crescita solida, sostenibile e superiore alla media di mercato”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia