Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lufthansa, nel Q1 2025 ricavi a €8,12 mld (+10%), EBIT a €722 mln ridotto del 14,7% e indebitamento netto a €5.280 mln in calo del 8,7%

La compagnia aerea tedesca migliora i risultati finanziari nel primo trimestre con ricavi in aumento del 10% a €8,12 miliardi e una riduzione della perdita operativa a €722 milioni (da €849 mln nel 2024); il free cash flow rettificato cresce del 174%, raggiungendo €835 milioni

29 Aprile 2025

Lufthansa, nel Q1 2025 ricavi a €8,12 mld (+10%), EBIT a €722 mln ridotto del 14,7% e indebitamento netto a €5.280 mln in calo del 8,7%

Nel primo trimestre del 2025, Lufthansa ha migliorato i risultati finanziari con ricavi in crescita del 10% a €8,12 miliardi, un free cash flow rettificato aumentato del 174%, pari a €835 milioni, una riduzione del 14,7% della perdita operativa a €722 milioni e un indebitamento netto di €5.280 milioni, in calo dell'8,7%.

I risultati del Q1 2025

Lufthansa ha migliorato i suoi risultati finanziari nel primo trimestre, riducendo la perdita operativa (EBIT) a €722 milioni, rispetto ai €849 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.

Secondo quanto comunicato dal gruppo tedesco, i ricavi sono aumentati del 10%, raggiungendo gli €8,12 miliardi. Di questi, €6,36 miliardi provengono dal settore "traffico", con un incremento dell'8%.

Nel frattempo, il free cash flow rettificato è salito a 835 milioni di euro, segnando un aumento del 174% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando ammontava a 305 milioni di euro.

L'indebitamento netto si è ridotto di €464 milioni, arrivando a €5.280 milioni rispetto alla fine del 2024. Tuttavia, la perdita netta, pur migliorando rispetto al primo trimestre 2024, resta negativa, con un valore di €885 milioni rispetto ai €734 milioni dello scorso anno.

Preoccupazioni economiche globali e strategia di adattamento di Lufthansa

I timori economici globali pesano sull'outlook delle società statunitensi. "Le incertezze macroeconomiche, in particolare le tensioni commerciali tra Stati Uniti, Unione europea e altre regioni, rendono difficile fare previsioni accurate per i prossimi trimestri", ha detto la compagnia di bandiera tedesca in un comunicato. "La visibilità per il terzo trimestre rimane limitata".

Lufthansa ha detto di aver istituito "una task force per monitorare da vicino gli sviluppi attuali e, se necessario, rispondere in modo rapido e flessibile a qualsiasi indebolimento della domanda, ad esempio adeguando la capacità".

Il gruppo ha inoltre fatto sapere che la domanda proveniente dagli Stati Uniti continua ad aumentare. A marzo, Lufthansa ha registrato un incremento del 25% nel numero di passeggeri trasportati dagli Stati Uniti verso l'Europa rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x