Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commerzbank vara piano industriale 2025 -2028 con utile target a €4,2 mld (+56%) e 3.900 esuberi nel tentativo di contrastare Opa Unicredit

Il nuovo piano industriale si basa su solidi risultati del 2024 e prevede una riduzione di 3.900 dipendenti full-time entro il 2028, giustificata da processi di digitalizzazione e dall’espansione delle sedi internazionali

14 Febbraio 2025

Commerzbank per resistere a Unicredit alza il dividendo a €0,65 e taglia 3.900 posti di lavoro

Commerzbank vara piano industriale 2025 -2028 con utile target a €4,2 mld (+56%) e 3.900 esuberi nel tentativo di contrastare Opa Unicredit. Il nuovo piano industriale si basa su solidi risultati del 2024 e prevede una riduzione di 3.900 dipendenti full-time entro il 2028, giustificata da processi di digitalizzazione e dall’espansione delle sedi internazionali.

Obiettivi del nuovo piano industriale

Per contrastare la pressione di Unicredit, Commerzbank punta su dividendi più elevati e una razionalizzazione della forza lavoro. Il nuovo piano industriale si basa su solidi risultati del 2024 e prevede una riduzione di 3.900 dipendenti full-time entro il 2028, giustificata da processi di digitalizzazione e dall’espansione delle sedi internazionali. I costi di ristrutturazione ammonteranno a 700 milioni di euro entro il 2025. Gli esuberi interesseranno principalmente le operations in Germania e verranno gestiti attraverso processi demografici naturali e un piano di prepensionamenti, concordato con i sindacati.

Un piano “ambizioso ma realizzabile”

Parallelamente, la banca rafforzerà il personale in aree strategiche, come le sedi internazionali e mBank in Polonia, mantenendo il numero complessivo di dipendenti stabile a 36.700. La CEO Bettina Orlopp ha definito il piano "ambizioso ma realizzabile", sottolineando un inizio d'anno positivo e ipotizzando una crescita economica tedesca attorno all'1% nei prossimi anni. L’attenzione sarà rivolta all’aumento dei ricavi da commissioni, con una moderata crescita dei costi e del margine di interesse.

Commerzbank, partecipata per l’11% dallo Stato tedesco e con Unicredit potenzialmente salita al 28%, mira a un utile di 4,2 miliardi di euro al 2028 e a un rendimento del capitale tangibile del 15%.

Espansione e nuove strategie

Per il 2024, la banca prevede un utile lordo di 2,8 miliardi di euro (2,4 miliardi al netto degli oneri di ristrutturazione) e un payout ratio del 100%, con un miglioramento del cost-income ratio al 50% entro il 2028. La strategia prevede anche un’espansione nell’asset e wealth management, oltre a una maggiore efficienza e penetrazione nel segmento corporate.

Commerzbank valuta inoltre acquisizioni mirate e partnership strategiche per accelerare la crescita organica, sviluppare nuovi prodotti, potenziare i canali di distribuzione e migliorare i servizi IT. "Abbiamo costruito basi solide e ora possiamo sfruttare al meglio le opportunità di mercato e il progresso tecnologico", ha dichiarato Orlopp.

Il 2024 si è chiuso con un utile netto in crescita del 20% a circa 2,7 miliardi di euro, mentre il risultato operativo è migliorato del 12%, raggiungendo i 3,8 miliardi. Il dividendo salirà a 0,65 euro per azione. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x