Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Auto elettriche, crollo immatricolazioni del -43,9% ad agosto in Ue rispetto allo stesso mese del 2023: 92mila unità contro 165mila

Il risultato negativo si deve soprattutto al calo di domanda nei mercati europei principali: Germania, -68,8%, Italia, -40,9% e Francia -33,1%

20 Settembre 2024

Auto elettriche, crollo immatricolazioni del -43,9% ad agosto in Ue rispetto allo stesso mese del 2023: 92mila unità contro 165mila

Fonte: imagoeconomica

Brusca frenata per le auto elettriche ad agosto. Crollo delle immatricolazioni in Europa rispetto allo stesso mese del 2023. Per la precisione un crollo del 43,9%, il che significa che quest'anno sono state immatricolate 92.627 auto contro le 165.204 del 2023.

Auto elettriche, crollo immatricolazioni del -43,9% ad agosto in Ue rispetto allo stesso mese del 2023

Il tonfo delle auto elettriche è importante, sebbene ristretto al solo mese di agosto. Il risultato negativo si deve soprattutto al calo di domanda nei mercati europei principali: Germania, -68,8%, Italia, -40,9% e Francia -33,1%. Dall’inizio dell’anno il calo complessivo è stato dell’8,3%. Da gennaio ad agosto sono state immatricolate 902.011 nuove auto elettriche, che rappresentano il 12,6% del mercato. Male anche le ibride plug-in, che scendono del 22,3% rispetto all’agosto del 2023 (45.590 unità contro 58.660).

Il mese di agosto però è stato negativo per tutto il mercato europeo riguardo le auto, sebbene con percentuali diverse da quelle elettriche: sono state immatricolate 643.637 nuove auto contro le 787.812 dello stesso mese dello scorso anno. Ragion per cui è stata registrata di una flessione del 18,3%. Anche qui il trend negativo è registrato dai cali di domanda in Germania, -27,8%, Francia, -24,3% e Italia, -13,4%.

Volendo includere anche Regno Unito e Paesi EFTA, il mese di agosto 2024 ha chiuso con 755.717 immatricolazioni contro le 904.694 di agosto 2023. Dunque, parliamo di una flessione del 16,5%.

Mercato europeo delle auto: 2024 positivo nonostante il mese di agosto

Agosto è stato un mese difficile per quanto riguarda il mercato europeo delle auto, ma stessa cosa non si può dire per tutto il 2024, che fin qui registra buoni risultati. Dall'inizio dell'anno sono state immatricolate 7.180.492 nuove auto, contro i 7.078.200 del 2023, per un incremento dell’1,4%. Considerando anche il Regno Unito (+5,1%), la percentuale di crescita complessiva è dell'1,7%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x