Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anziani. Fiovo Bitti, UGL: “Misure del Governo condivisibili, ma servono risorse aggiuntive”

Per Bitti: "È fondamentale assumere assistenti sociali, in numero sufficiente ad assicurare almeno il livello essenziale minimo di un operatore ogni 6.500 residenti"

15 Febbraio 2024

Anziani. Fiovo Bitti, UGL: “Misure del Governo condivisibili, ma servono risorse aggiuntive”



“Alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione residente non è più possibile rinviare il rafforzamento delle misure a sostegno delle persone anziane. In tal senso, lo schema di decreto legislativo del Governo appare condivisibile nelle finalità. È fondamentale, tuttavia, lo stanziamento di risorse aggiuntive per garantire l’effettiva attuazione delle misure contenute nel testo”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Fiovo Bitti, Dirigente Confederale UGL e Francesco Martire, Segretario Nazionale UGL Pensionati, a margine dell’audizione alla Camera sullo schema di decreto legislativo in materia di politiche in favore delle persone anziane. “In tal senso, l’UGL chiede l’assunzione di assistenti sociali, in numero sufficiente ad assicurare almeno il livello essenziale minimo di un operatore ogni 6.500 residenti. È peraltro, condivisibile l’impiego di persone anziane, ancora abili, in attività di utilità sociale e di volontariato fino all’inserimento in un’attività professionale o lavorativa per evitare il disperdersi di competenze importanti e favorire il ricambio generazionale attraverso l’affiancamento con i giovani neoassunti. Inoltre, la definizione degli standard formativi per il personale addetto all’assistenza e al supporto delle persone anziane non autosufficienti è un passaggio centrale perché volto a favorire la qualificazione professionale nell’interesse della persona assistita e della sua famiglia. Da ultimo, l’introduzione di una prestazione universale in favore delle persone anziane non autosufficienti è sicuramente apprezzabile”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x