05 Dicembre 2023
Molti risparmiatori sono delusi dai Btp Italia, Btp-i, Bund-ei ecc., cioè dai titoli di Stato indicizzati all’inflazione. Un webinar del Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, con la direzione scientifica del professor Beppe Scienza, cercherà di dare risposta a vari dubbi e domande:
E soprattutto:
Il webinar è gratuito, ma occorre iscriversi per ricevere per e-mail il link per seguire il webinar: https://www.ilrisparmiotradito.it/evento/btp-italia/lmf
Beppe Scienza è un matematico e insegna all’Università di Torino. Dal 1976 si occupa di risparmio e dal 1984 di previdenza integrativa. Nel suo libro “Il risparmio tradito” ha denunciato i danni procurati ai risparmiatori da fondi e gestioni, ma anche di quelle che lui ritiene le connivenze del giornalismo economico in importanti quotidiani. Con “La pensione tradita” è stato fra i pochissimi a difendere il Tfr contro i fondi pensione.
Beppe Scienza afferma nel suo libro: “In quanto a previsioni su tassi d’interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca: «Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft» (traduzione … Non faccio previsioni sui tassi di interesse o sui tassi di cambio, almeno non per il futuro …)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia