02 Ottobre 2023
Al via oggi il secondo collocamento del BTP Valore, il titolo di Stato per gli investitori privati. Dopo il record segnato nel debutto della prima edizione a giugno (con 18 miliardi di sottoscrizioni), anche stavolta ci si aspettano grandi numeri. Del resto, già a mezzogiorno il nuovo titolo del Tesoro, a 5 anni, ha superato i due miliardi di richieste: dimostrazione di come fra le famiglie italiane sia tornato l’interesse per i titoli di Stato. Il BTP Valore, infatti, offre rendimenti interessanti e un premio fedeltà per chi lo sottoscrive all’emissione
L’acquisto, possibile da questa mattina sul mercato MOT di Borsa Italiana, si chiuderà venerdì prossimo, 6 ottobre. Sarà possibile prenotare il titolo direttamente attraverso home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla propria banca o all’ufficio postale dove si ha un conto corrente e un conto deposito titoli. Il titolo sarà collocato alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. L’investimento minimo è pari a 1.000 euro e non sarà applicato alcun tetto massimo assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo facoltà da parte del Ministero di chiudere anticipatamente l’emissione.
Il titolo riconosce un rendimento definito con un meccanismo che viene rivisto al terzo anno per i successivi due. Per questo, i rendimenti minimi riconosciuti dal MEF, a chi acquista il titolo durante il collocamento, sono pari al 4,10% per il primo, secondo e terzo anno e al 4,50% per il quarto e quinto anno. Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti “al rialzo”, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione. Il MEF riconoscerà, poi, ai sottoscrittori un premio extra finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito, che verrà riconosciuto a chi partecipa al collocamento e conserverà il titolo fino alla scadenza dei 5 anni. nuova emissione del BTP Valore si caratterizza per la novità delle cedole pagate trimestralmente: i risparmiatori retail riceveranno una cedola ogni tre mesi, calcolata sulla base dei tassi definitivi fissati dal Tesoro al termine del collocamento.
Va ricordato inoltre che il BTP Valore, come tutti i titoli di Stato, ha una tassazione agevolata pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia