31 Agosto 2023
Fonte: imagoeconomica
L'ultima rilevazione Istat di luglio 2023 evidenzia un aumento dell'occupazione dell'1,6% rispetto a luglio del 2022, con un numero di occupati che è incrementato di 362 mila unità. Confrontando il trimestre maggio-luglio 2023 con quello precedente inoltre, si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,5%, per un totale di 119 mila occupati.
Calo di 73 mila unità (lo 0,3%) invece rispetto al mese di giugno, che non tiene però conto della stagionalità: scende a 23 milioni e 513 mila il numero di occupati, con un tasso di occupazione che cala al 61,3% (di 0,2 punti). Si tratta del primo calo dell'occupazione negli ultimi sette mesi, che l'Istat si spiega affermando che "si tratta dell'effetto dell'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine".
A fronte dei numeri sopracitati comunque, è doveroso sottolineare che non è chiaro se l'Istat abbia inserito i percettori del reddito di Cittadinanza, ma soprattutto gli ex percettori, in quanto un gran numero è cessato a giugno 2022: sono tra gli occupati, i disoccupati o gli inattivi?
Il Giornale d'Italia ha contattato l'Ufficio Stampa dell'Istat, e che di fronte a richieste di specificazione la risposta è stata "non lo sappiamo, guardate la nota metodologica". Nota che però, come ovvio, non indica nulla al riguardo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia