23 Maggio 2023
Italia (foto pixabay)
Nel primo trimestre del 2023 il Pil nell'area Ocse è cresciuto dello 0,4%, ovverosia in miglioramento rispetto al +0,2% che è stato rilevato nel quarto trimestre del 2022. A comunicarlo in data odierna è stata proprio l'Ocse in accordo con le stime provvisorie sull'andamento del Pil nel Q1 del 2023.
Considerando invece i Paesi del G7, la crescita del Pil nel primo quarto del 2023 è stata leggermente inferiore a quella dell'area Ocse. Precisamente, con un +0,3% che è anche la stessa variazione positiva che è stata registrata nel trimestre precedente.
Tra i singoli Paesi, fa meglio l'Italia con un aumento del Pil nel Q1 del 2023 pari a +0,5%, ma in confronto ad una contrazione dello 0,1% che, invece, è registrata nell'ultimo quarto dello scorso anno. Bassa crescita nel trimestre per il Regno Unito con un +0,1%, così come c'è stato un rallentamento dell'attività economica negli Stati Uniti.
Con un +0,3% nel Q1 del 2023 rispetto al +0,6% rilevato per gli USA nell'ultimo trimestre dello scorso anno. Crescita del Pil sotto la media Ocse pure per la Francia con un +0,2%, mentre per Giappone e Canada nel Q1 del 2023 si registra per il Prodotto Interno Lordo, rispettivamente, un +0,4% ed un +0,6%.
Per quel che riguarda l'economia italiana, i dati Ocse sul Pil nel Q1 del 2023 confermano per il nostro Paese una crescita non solo superiore alle attese degli economisti, ma anche maggiore, nei primi tre mesi dell'anno, rispetto agli altri grandi Paesi europei. A partire dalla Francia e passando per la Germania.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia