13 Maggio 2023
Tra pandemia, guerra e inflazione il punto sull'economia globale
In Giappone si è tenuta la riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dei Paesi del G7. Ed al termine è stato come al solito diramato un comunicato finale nel quale si fa il punto sull'andamento dell'economia globale e su quelle che, potenzialmente, sono le incertezze per il futuro.
Prima di tutto, i ministri dei Paesi del G7 in Giappone hanno posto l'accento sul fatto che da tre anni a questa parte l'economia globale ha mostrato resilienza. In quanto è riuscita a reggere prima allo shock causato dalla pandemia, e poi alla guerra in Ucraina. Successivamente, l'economia globale ha mostrato resilienza pure nell'ambito di uno scenario caratterizzato da un'inflazione galoppante.
Inoltre, proprio per quel che riguarda le prospettive per l'economia globale, i ministri dell'Economia e delle Finanze al G7 in Giappone hanno confermato e ribadito come il contesto attuale sia caratterizzato da un'accresciuta incertezza. E per questo i Paesi devono rimanere non solo vigili, ma anche agili e flessibili nell'adozione di politiche macroeconomiche adeguate.
Così come i Ministri dell'Economia e delle Finanze del G7 in Giappone hanno ribadito in blocco sia il sostegno all'ucraina, sia la condanna all'invasione da parte delle truppe russe. Ribadito l'impegno nella lotta, con azioni su vasta scala, ai cambiamenti climatici.
Spazio nel comunicato finale, da parte dei Ministri dell'Economia e delle Finanze del G7 che si sono riuniti in Giappone, pure per le turbolenze che ci sono state nelle ultime settimane, specie negli Stati Uniti, nel sistema bancario. Con i Ministri dell'Economia del G7 in Giappone che hanno posto l'accento sulla resilienza dimostrata a livello globale dal sistema finanziario pur continuando a restare vigili nel monitorare la situazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia