Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Istat, commercio e vendite al dettaglio marzo 2023: -0,3% in volume vs febbraio, +5,8% il tendenziale in valore

Rilasciato oggi dall'Istat il rapporto su commercio e vendite al dettaglio marzo 2023: -0,3% in volume vs febbraio, +5,8% il tendenziale in valore. Con una crescita tendenziale per tutte le forme di vendita. Forte il commercio elettronico con un +10,3% anno su anno

05 Maggio 2023

Istat, commercio e vendite al dettaglio marzo 2023

Vendite al dettaglio -0,3% in volume vs febbraio, +5,8% il tendenziale in valore

Andamento debole in Italia, nel mese di marzo del 2023, per il commercio al dettaglio su base congiunturale. E questo in accordo con il rapporto dell'Istat sulle vendite che è stato pubblicato proprio in data odierna.

Istat, commercio al dettaglio marzo 2023, scendono in volume le vendite di beni alimentari

In particolare, per le vendite al dettaglio di marzo 2023 in Italia c'è stata, rispetto al mese precedente, una contrazione dello 0,3% in volume, ed una variazione nulla in valore. Il calo in volume delle vendite al dettaglio di marzo 2023 è stato trainato dalla discesa del commercio dei beni alimentari con un -0,7%, mentre decisamente più contenuta, con un -0,1%, è stata la contrazione per le vendite in volume dei beni non alimentari.

Considerando invece i primi tre mesi del corrente anno, nel nostro Paese c'è stata, con un +1.9%, una crescita netta delle vendite al dettaglio in valore, mentre in volume il calo nel Q1 2023 si attesta ad un marginale -0,1%. Con la crescita in valore trainata dal commercio al dettaglio di beni alimentari, nel trimestre, con un +2,3%.

Pure a livello tendenziale, ovverosia a marzo 2023 in confronto con lo stesso mese dell'anno precedente, in Italia le vendite al dettaglio registrano un andamento a due velocità. Precisamente, con un aumento in valore pari a ben 5,8%, a conferma dell'aumento dei prezzi registrato negli ultimi 12 mesi. Mentre in volume c'è stata una contrazione tendenziale, per il commercio al dettaglio, pari al 2,9%. E questo, a sua volta, a conferma del calo dei consumi, da parte delle famiglie italiane, a causa del carovita.

Vendite al dettaglio marzo 2023 per canali distributivi, bene la GDO ed il commercio elettronico

Considerando invece anno su anno i canali distributivi, per il mese di marzo del 2023 l'Istat ha rilevato una crescita diffusa per tutte le forme di vendita. Con un +10,3% per il commercio elettronico, un +7,8% per la grande distribuzione organizzata (GDO), un +4,6% al di fuori dei negozi, ed un +3,5% per il commercio al dettaglio su piccole superfici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x