20 Gennaio 2023
Luigi Maruotti, fonte: Imagoeconomica
Il plenum del CPGA ha espresso parere favorevole all'unanimità alla nomina del Presidente Aggiunto Luigi Maruotti a Presidente del Consiglio di Stato. La nomina segue la prematura del presidente in carica Franco Frattini. La proposta era stata formulata all'unanimità già dalla IV Commissione.
Nel corso del Plenum, il Consigliere relatore Francesco Elefante ha ricordato che "in ragione della posizione preminente rivestita in seno all'ordine di ruolo per effetto dell'attribuzione della qualifica di Presidente Aggiunto, nonché dell'anzianità nella qualifica di Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, rilevando le particolari doti di professionalità e di cultura manifestate nell'attività svolta, con particolare riguardo all'esercizio della funzione giurisdizionale, prima nei Tar e quindi al Consiglio di Stato, nonché per le pubblicazioni e gli studi compiuti".
Maruotti era già presidente aggiunto del massimo organismo della giustizia amministrativa italiana. Prima di questo incarico è giudice presso il Tar e presidente di sezione al Consiglio di Stato.
Veniamo alla carriera di Luigi Maruotti. Come si legge su ntplusdiritto.ilsole24ore, nel 1981 è entrato nei ruoli dell'Avvocatura Generale dello Stato, dapprima come procuratore dello Stato e poi come avvocato dello Stato. Successivamente, è risultato vincitore dei concorsi come magistrato del TAR, nel 1984, e come consigliere di Stato, nel 1989, divenendo presidente di Sezione del Consiglio di Stato nel 2010.
Ha presieduto nel corso del tempo la Terza, la Quarta, la Quinta e la Sesta Sezione del Consiglio di Stato. Succede al Presidente Franco Frattini, che ha assunto la carica di Presidente del Consiglio di Stato il 29 gennaio 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia