Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel Endesa, il CdA approva lo scudo al caro energia: misure per 3,3 miliardi
 

Mentre il Governo Sanchez impone un maxi prelievo di 400 milioni per gli extraprofitti, Bogas annuncia battaglia: “la tassa è contraria allo spirito dell’Unione Europea perché colpisce le entrate e non i profitti”

16 Novembre 2022

Enel Endesa, il CdA approva lo scudo al caro energia: misure per 3,3 miliardi  

Francesco Starace Enel (foto wikipedia)

Enel Endesa non ci sta: mentre il Governo Sanchez impone alla controllata spagnola una maxi tassa di 400 milioni per gli extraprofitti provocati dalla crisi energetica, l’assemblea straordinaria dei soci approva misure da 3,3 miliardi per contrastare il caro energia.

L’intervento straordinario coinvolge anche Enel Global Trading, Enel Chile ed Enel Finance International e si basa su almeno tre punti fondamentali: innanzitutto il rinnovo dei contratti di gestione congiunta delle navi metaniere; l’aumento delle forniture di gas naturale liquefatto dagli USA, il cui acquisto proseguirà anche nel 2023 per un totale di 265 milioni. L’approvazione inoltre di una linea di credito fino a  3 miliardi per evitare a Endesa di dover sostenere importi aggiuntivi con costi ‘ potenzialmente molto elevati’.  

Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez intanto punta a recuperare 2, 3 miliardi di euro ponendo un tetto agli utili delle società energetiche, poiché, ha dichiarato: “Stanno attualmente registrando profitti straordinari e non penso che sia considerato che questi utili derivano dalla performance dei prezzi sui mercati internazionali”.

José Bogas, consigliere delegato di Endesa, annuncia però battaglia sugli extraprofitti, la tassa sarebbe infatti “contraria allo spirito dell’Unione Europea perché colpisce le entrate e non i profitti”. In particolar modo Bogas intende evidenziare come nel 2021 la controllata spagnola di Enel abbia versato nelle casse dello Stato oltre 3 miliardi di euro, attestandosi tra i primi cinque contribuenti dello Stato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x