Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gas, allarme delle imprese. Bonomi: "Subito price cap in Italia"

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi: "Tutti i giorni assistiamo a un aumento del prezzo del gas. Il governo Draghi può e deve intervenire".

26 Agosto 2022

Gas, allarme delle imprese. Pronte nuove misure: "Rafforzamento dl Aiuti bis"

fonte: imagoeconomica.it

Dopo la chiusura di ieri a 321,4 euro del gas ad Amsterdam, scatta l'allarme di migliaia di imprese e famiglie italiane. Il Governo studia allora nuove misure: "Per prima cosa, ci potrebbe essere un serio rafforzamento dl Aiuti bis". E propone: "Subito price cap almeno in Italia". Dopo il rialzo del 10% e il raggiungimento del nuovo massimo storico al megawattora, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ai microfoni del Tg1, afferma: "Tutti i giorni assistiamo a un aumento del prezzo del gas. Il governo Draghi può e deve intervenire".

Gas, allarme delle imprese. Bonomi: "Subito price cap in Italia"

Il numero uno di Confindustria Carlo Bonomi precisa poi che gli industriali italiani - e non solo - dopo il volo del prezzo del gas e i continui aumenti necessitano il prima possibile di interventi quali "un tetto al prezzo del gas". Questo - continua - "se non viene fatto a livello europeo deve essere fatto almeno a livello nazionale". Poi, secondo Bonomi, è necessario "sganciare il prezzo dell'energia elettrica da quello del gas, sospendere in maniera temporanea i certificati Ets e riservare una quota della produzione dell'energia rinnovabile a costo amministrato alle aziende manifatturiere come fanno in altri Paesi".

A intervenire è anche Enrico Letta, che asserisce: "Un decreto legge che raddoppi il credito d'imposta si può fare domattina. Chiediamo a questo governo di farlo, per evitare a molte aziende di chiudere". Lo afferma il segretario del Pd ospite di Tg2 Post. E ancora: "Credo - continua il leader dem - ci sia un consenso largo in Parlamento. E accanto a questo anche il disaccoppiamento dei costi dell'energia fossile da quella delle rinnovabili. Si può fare. Si deve fare prima delle elezioni", sostiene Letta.

Solo ieri, giovedì 25 agosto 2022, il leader di Azione Carlo Calenda, a proposito di quella che molti chiamato "allarme gas", ha avanzato una proposta: sospendere la campagna elettorale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x