Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bollette luce e gas, via libera al decreto contro caro energia: 3 miliardi di euro fino a settembre

"Raggiunti tutti i 45 obiettivi semestrali del Pnrr"

30 Giugno 2022

Bollette luce e gas, via libera al decreto contro caro energia: 3 miliardi di euro fino a settembre

Il governo ha dato il via libera definitivo al dl Bollette, passato al vaglio del Consiglio dei ministri. Si mettono in campo tre miliardi di euro per attenuare i rincari delle bollette energetiche per famiglie e imprese, tra bonus energia per i nuclei più disagiati e azzeramento degli oneri di sistema dell'elettricità. Disposto anche il calo al 5% dell'Iva sul gas e degli oneri generali di sistema. Decisi inoltre i contributi per gli aumenti di stoccaggi del gas.

Cdm approva decreto bollette: conferenza stampa di Draghi

"Sono molto soddisfatto perché il governo ha raggiunto tutti i 45 obiettivi del Pnrr per questo semestre. L'Italia ha dunque rispettato tutte le scadenze del piano ed è un segnale essenziale per la serietà e la credibilità del paese ed è già al lavoro per le scadenze di dicembre".

Le alte temperature di questa estate "preoccupano sicuramente, però l'andamento degli stoccaggi finora è buono, siamo vicini al 60%, e confidiamo di arrivare all'obiettivo previsto entro novembre. La misura approvata oggi è molto, molto importante per questi stoccaggi".

"Il governo è al lavoro per fronteggiare la siccità. Siamo con la crisi idrica più grave degli ultimi 70 anni, la crisi idrica ha due fattori un deficit di pioggia degli ultimi anni, il cambiamento climatico ma poi ci sono cause strutturali come la cattiva manutenzione dei bacini e della rete affidata ai concessionari con una dispersione di acqua che è pari al 30% mentre in altri paesi Ue è il 5%, 6%. Ci vuole un piano di emergenza e da lunedì noi siamo pronti ad approva i piani delle regioni".

Via libera del Consiglio dei ministri ai disegni di legge sul rendiconto e l'assestamento di bilancio. Nuovo ok anche al secondo passaggio in Cdm del decreto bollette. 

Nessun riferimento alla situazione politica. Secondo quanto si apprende da diverse fonti di governo, nel corso della riunione del Cdm Mario Draghi, dopo avere esaminato con i suoi ministri i provvedimenti all'ordine del giorno, avrebbe riferito l'esito dei vertici internazionali dell'ultima settimana, dal Consiglio Ue, al G7, al vertice Nato, lasciato prima della fine del summit per presiedere oggi il Consiglio dei ministri.

Questa mattina Draghi si è recato al Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il premier - si spiega in ambienti del Quirinale - è salito al Colle per fare il punto e riferire sugli ultimi appuntamenti internazionali come il G7 ed il vertice Nato.

La diretta

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x