Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Invitalia, Bernardo Mattarella è il nuovo AD, Rocco Sabelli Presidente

Si chiude il cerchio Invitalia, Bernardo Mattarella nominato AD al posto di Domenico Arcuri. Rocco Sabelli alla Presidenza

30 Giugno 2022

Invitalia, Bernardo Mattarella è il nuovo AD, Rocco Sabelli Presidente

E' notizia dell'ultimo minuto: Bernardo Mattarella è il nuovo AD di Invitalia. La nomina dei vertici di Invitalia era questione imminente e prioritaria per il Premier Mario Draghi, il quale non ha permesso un rinvio dell'assemblea di oggi. Il dossier per individuare il manager che, come da tempo si presagiva, sostituirà Domenico Arcuri è all'ordine del giorno. 

La scelta ricade infine proprio su Bernardo Mattarella, come anticipato da Il Giornale d'Italia.  Difatti la nomina del nipote del Presidente della Repubblica Italiana potrebbe lasciare più margine di scelta al premier Mario Draghi nell'individuare un nome che possa sostituire quello di Ignazio Visco, il quale, sempre secondo rumor raccolti da Il Giornale d'Italia, sarebbe prossimo alle dimissioni.

Una sfida importante quella che aspetta a Mattarella, almeno per due ragioni: innanzitutto per l’importanza strategica dei dossier seguita da Invitalia, tra i quali quello dell’Ilva.

Da considerare però anche il peso del suo predecessore: Domenico Arcuri, che ha preso le redini della finanziaria di Stato nel 2007, quando da molti era definita ‘carrozzone di stato’, ha infatti trasformato Invitalia rendendola un operatore efficiente, curando inoltre la realizzazione del piano di riorganizzazione e rilancio dell'azienda, che oggi gestisce tutte le misure agevolative per le imprese.

Nominato da Prodi è stato poi confermato da tutti i Governi per cinque mandati, l'ultima volta dal Conte bis nell'ultima assemblea del 5 dicembre del 2019.  Dal 18 marzo 2020 al 1 marzo 2021 è stato il Commissario straordinario per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, sempre per volere del Governo Conte. Una buccia di banana forse, anche se l'approccio del Governo Draghi nelle nomine delle partecipate è stato tendenzialmente di discontinuità. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x