Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Invitalia, per il post Arcuri corsa a tre: in pole Mattarella, Somma e Cannarsa. Alla Presidenza ipotesi Bernabè o Sabelli 

Il Premier Draghi stringe il cerchio sulla nomina del nuovo AD di Invitalia: Mattarella, Somma, Cannarsa tra i favoriti

29 Giugno 2022

Invitalia: Mattarella, Somma e Cannarsa in corsa per il post Arcuri

Fonte: lapresse.it

Gli occhi continuano ad essere puntati su Invitalia, soprattutto quelli di Mario Draghi che ha scelto di non rinviare l’assemblea di Invitalia nonostante il quadro critico europeo, oggetto di discussione del summit del G7 tenutosi in Germania. Infatti, stando a quanto apprende Il Giornale d’Italia, a causa del complicato scenario macroeconomico e geopolitico, l'esecutivo pensava di posticipare l'Assemblea di Invitalia, ma il premier ha optato per il rispetto delle tempistiche, dichiarando durante il summit G7: "Quanto alle nomine, l'unica che mi viene in mente nei prossimi giorni è quella dei vertici di Invitalia". La nomina del sostituto di Arcuri sembra essere dunque ormai sicura, imminente e prioritaria.

In pole Bernardo Mattarella, Ernesto Somma Head of Innovation di Invitalia e Cristiano Cannarsa, attuale CEO di Consip, oltre ai nomi di Andrea Munari di Bnl, Fabio Gallia, Antonino Turicchi e Carlo Tamburi. Anche il nome di Ranieri De Marchis di Unicredit sembra ormai tramontato. Stando a quanto raccolto da Il Giornale d'Italia, la Lega ha proposto Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano, alla guida di Invitalia. Tuttavia, anche questa ipotesi sembra essere stata scardinata dal momento che Pazzali non si sarebbe reso disponibile. Per quanto riguarda la Presidenza i favoriti sono Franco Bernabè e Rocco Sabelli.

Invitalia: In pole Mattarella, Somma e Cannarsa

Probabile salita per il favoritissimo Bernardo Mattarella, che fino a questo momento sembra rappresentare l’ipotesi più plausibile. Infatti, stando a quanto affermano a Il Giornale d’Italia fonti vicine a Palazzo Chigi, se la scelta dovesse ricadere proprio sul nipote del Presidente della Repubblica Italiana, quest'ultimo potrebbe avere meno peso nella nomina del nuovo governatore di Bankitalia, lasciando più margine al premier Mario Draghi nell'individuare un nome che possa sostituire quello di Ignazio Visco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x