Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Istat, record di occupazione a marzo: +804mila in un anno (59,9%)

Record di occupati a termine, +85mila sono donne, e boom di fissi. La disoccupazione scende all'8,3%

02 Maggio 2022

Istat, record di occupazione a marzo:  +804mila in un anno (59,9%)

Fonte: Unsplash

A marzo gli occupati aumentano di 81mila unità su febbraio e di 804mila su marzo 2021. Lo registra l'Istat sottolineando che il tasso di occupazione sale al 59,9% (+0,3 punti), livello record dall'inizio delle serie storiche (2004). 

Confrontando il primo trimestre 2022 con quello precedente, si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,6%, per un totale di 133mila impiegati in più, che tornano sopra i 23 milioni. Rispetto a febbraio, ci sono 103mila dipendenti fissi in più. 

Record di occupati a termine e boom di fissi

Gli occupati dipendenti a termine a marzo salgono a quota 3.159.000, il livello più alto dal 1977. Si registra un incremento di 19mila unità rispetto a febbraio e di 430mila unità su marzo 2021. I dipendenti permanenti sono 14,9 milioni con un aumento di 103mila unità su febbraio e di 312mila su marzo 2021.

I lavoratori indipendenti a marzo diminuiscono di 41mila unità su febbraio e aumentano di 62mila unità su marzo 2022 attestandosi a quota 4.977.000. Nel complesso i dipendenti salgono a quota 18 milioni 63mila con un aumento di 121mila unità su febbraio e di 742mila su marzo 2021.

Boom occupazione donne: +85mila

La crescita dell’occupazione a marzo è rinvigorita dalle donne, con 85mila occupate in più sul mese e 442mila su marzo 2021. L’Istat mette in evidenza che il tasso di occupazione femminile nel mese sale al 51,2 con un aumento di 0,5 punti su febbraio e di 2,9 su marzo 2021. Le donne occupate sono 9 milioni 776mila.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x