Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pensioni maggio 2022, quando vengono pagate: date e calendario

Tutto quello che c'è da sapere sulle pensioni di maggio 2022: ecco quando vengono pagate, date e calendario

20 Aprile 2022

Pensioni maggio 2022, quando vengono pagate: date e calendario

Inps (fonte foto Lapresse)

Pensioni maggio 2022, di seguito spieghiamo quando vengono pagate, le date e il calendario. Queste, come successo nei mesi precedenti, verranno pagate ancora in anticipo? La risposta, lo diciamo subito, è no. Infatti, il 31 marzo 2022, è terminato lo stato di emergenza e le pensioni, come è successo già ad aprile, non saranno più pagate in anticipo. Il ritorno al precedente sistema che era in vigore prima dell'inizio della pandemia, prevede, dunque, che anche le pensioni di maggio 2022 non saranno date in anticipo. L’accredito si riceverà il primo giorno bancabile del mese. Questo perfino nel caso in cui la pensione dovesse essere ritirata in contanti.

Pensioni maggio 2022, quando vengono pagate

Ma quindi, quando verranno pagate le pensioni di maggio 2022? Molto semplice. In assenza di nuovo accordi tra INPS e Poste Italiane, l'assegno verrà erogato lunedì 2 maggio 2022. Lo stesso giorno le pensioni potranno essere accreditate su conto corrente, oppure libretto di risparmio postale. I titolari di Carta Libretto, Postepay Evolution o carta Postamat, potranno ritirare la pensione dal 2 maggio  in poi. E potranno farlo in un qualsiasi sportello ATM Postamat. Quindi almeno una buona notizia per loro c'è: non sarà necessario dover fare la fila in Posta. 

Da aprile, infatti, non esiste più distinzione tra coloro che ricevono le somme tramite Poste Italiane e coloro che hanno scelto le banche. Tramite il comunicato stampa emanato il 21 marzo 2022, Poste Italiane aveva annunciato il ritorno alla normalità, dopo la fine dello stato di emergenza. Le pensioni saranno quindi pagate tutte il primo giorno bancabile del mese, che cade lunedì 2 maggio 2022. Il primo del mese, purtroppo, è festivo e poi cade di domenica.

Pensioni maggio 2022: date e calendario

Come aprile, anche a maggio il il pagamento delle pensioni torna a seguire le regole ordinarie. Quelle, per intenderci, in vigore prima del 2020, con lo scoppio della pandemia da Covid 19. Da adesso in poi, infatti, saranno in vigore le date e il calendario ordinario, con la possibilità di ricevere la pensione a partire dal primo giorno bancabile del mese. Tuttavia, per evitare lunghe code, e assembramento, ciascun ufficio postale può stabilire un calendario per scaglionare i pagamenti in contanti. Esso dovrebbe seguire sempre queste date:

  • lunedì 2 maggio: pensionati con cognome dalla A alla B
  • martedì 3 maggio: pensionati con cognome dalla C alla D
  • mercoledì 4 maggio: pensionati con cognome dalla E alla K
  • giovedì 5 maggio: pensionati con cognome dalla L alla O
  • venerdì 6 maggio: pensionati con cognome dalla P alla R
  • sabato 7 maggio (mattina): cognome dalla S alla Z

Banca o poste italiane

Il calendario e le date sopracitate, lo ricordiamo, valgono solo per il ritiro della pensione alle Poste italiane. Infatti, per il pagamento delle pensioni presso le Banche, le date non sono state mai modificate. Il calendario è sempre stato lo stesso. L'accredito comparirà dal primo giorno bancabile del mese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x