09 Febbraio 2022
Iliad (fonte: Twitter @CalcioFinanza)
Trovano dunque riscontro le voci che volevano Iliad interessata a rilevare Vodafone Italia. La conferma arrivare dal Ceo Thomas Reynaud: "Interessati al 100%", dichiara a Bloomberg. Non sono giunti per il momento commenti da Vodafone in Italia, così come nessun dettaglio aggiuntivo sull'offerta è emerso nelle ultime ore. Per Vodafone l'Italia è ormai diventata il "peggior mercato europeo", almeno secondo Margherita della Valle, cfo del gruppo anglosassone. Nella medesima occasione della Valle aveva sottolineato come il ritorno del capitale investito sia "mediamente del 4% mentre il costo del capitale per un gruppo come Vodafone è tra il 7 e l'8%".
È già partito l'iter che porterà nei prossimi giorni alla presentazione dell'offerta vera e propria. Iliad s'incontrerà con le autorità AGCOM e AGCM per illustrare al meglio le sue mosse e i contorni dell'offerta. Non è una sorpresa che l'azienda di telecomunicazioni francese veda nell'Italia un mercato particolarmente remunerativo. Iliad è arrivata in Italia nel 2018, ma già pochi anni dopo ha saputo affermarsi come uno dei principali player del mercato. Vincenti sono risultate in particolar modo le strategia comunicative, le tariffe vantaggiose e facilmente inquadrabili, così come soluzioni di marketing innovative. Adesso il tentativo d'inglobare Vodafone Italia. L'obiettivo è quello di diventare numero uno nel nostro paese.
Secondo gli analisti di Equita l'operazione che vuole condurre Iliad «sarebbe finanziariamente molto impegnativa e non scontata dal punto di vista autorizzativo - ma aggiungono - anche se ora l'Antitrust europeo è apparso più disponibile a valutare il consolidamento da 4 a 3 operatori, a fronte probabilmente di rimedi, per esempio sulle frequenze». Gli esperti di Mediobanca, allo stesso modo, sottolineano come il consolidamento del settore sia la chiave per far fronte agli investimenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia