05 Gennaio 2022
Bonus (foto Pixabay)
La lista degli incentivi per il 2022 contenuta nella Manovra finanziaria: sono tanti i bonus, tra i confermati del 2021 alle novità, che saranno di aiuto alle famiglie per il prossimo anno.
L'attesa più grande era quella per il Superbonus al 110%, intorno alla cui proroga si erano susseguite opinioni e scontri anche accesi.
Ma vediamo nel dettaglio tutti i bonus della nuova manovra 2022
Il Superbonus è ancora valido fino a tutto il 2022, per cui i proprietari delle case unifamiliari, senza vincolo di reddito, potranno usufruirne fino al 31 dicembre del prossimo anno. Edifici più grandi e condomini, unitamente a enti del Terzo Settore, potranno invece avvalersi dell’agevolazione fino al 2025, sebbene con una rimodulazione del bonus, che resta al 110% fino al 31 dicembre 2023, per poi scendere negli anni successivi.
Anche i bonus ristrutturazioni, ecobonus e bonus mobili sono stati confermati fino al 2024, mentre il bonus facciate varrà invece solo per il 2022 e al 60%, e non più al 90%. Tornano anche bonus idrico e bonus tv e decoder mentre, tra le novità, il bonus al 75% per abbattere le barriere architettoniche con ascensori o montacarichi.
Nasce l'assegno unico e universale, il bonus economico mensile che di fatto sostituisce tutte le agevolazioni previste per le famiglie italiane con figli. Sarà attribuito da marzo 2022 secondo un criterio di progressività e sarà calcolato in base alla condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare, misurata dall'Isee.
Molte le misure che interessano le fasce più giovani, sia sul fronte lavoro, cultura, famiglia e affitti. Intanto confermato il bonus cultura per i diciottenni, mentre le agevolazioni fiscali per il rientro dei cervelli si estendono a docenti e ricercatori tornati in Italia anche prima del 2020.
Aumentano, inoltre, gli aiuti ai giovani per gli affitti e diminuisce il limite di reddito per ottenerli. Prorogato di sei mesi, fino alla fine del 2022, anche lo sconto sulle tasse per gli acquisti della prima casa da parte degli under 36 con Isee sotto i 40 mila euro.
Tante le agevolazioni green tra i bonus della nuova manovra 2022: colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, bonus verde al 36% per migliorare spazi verdi come balconi, giardini e terrazzi e installazione di sistemi di accumulo negli impianti di produzione elettrica da rinnovabili.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia