Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bonus TV rottamazione 2022

Conseguenza positiva della Legge di Bilancio, voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico, il bonus TV rottamazione 2022 è una agevolazione fiscale introdotta per incentivare l’acquisto di nuovi apparati e decoder

05 Gennaio 2022

Bonus TV rottamazione 2022

foto Pixabay

Cos'è il Bonus TV rottamazione 2022

Conseguenza positiva della Legge di Bilancio, voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico, il bonus TV rottamazione 2022 è una agevolazione fiscale introdotta per incentivare l’acquisto di nuovi apparati e decoder che siano compatibili con il nuovo digitale terrestre con trasmissione DVB-T2 - HEVC MAIN 10.

Si tratta dunque di una misura riservata a quei televisori operativi dal 2022. Partito in data 23 agosto 2021, il bonus TV rottamazione è disponibile fino al 31 dicembre 2021, naturalmente fino a esaurimento delle risorse stanziate. L'obiettivo è quello di andare gradualmente a sostituire i vecchi televisori e apparati ad essi collegati, in un'ottica di tutela ambientale per sostenere lo smaltimento corretto dei rifiuti elettronici.

Bonus TV rottamazione 2022: i beneficiari

I beneficiari del bonus TV rottamazione 2022 sono i cittadini residenti in Italia, senza alcuna limitazione ISEE, una vera e propria novità rispetto al precedente bonus TV. Tuttavia, vi sono comunque dei vincoli da rispettare per procedere all'ottenimento dell'incentivo, ma vediamoli insieme.

In primis, come anticipato, il cittadino richiedente il bonus deve risiedere in Italia; secondariamente, la data di acquisto del televisore da rottamare deve risalire a una data antecedente al 22 dicembre 2018; infine, occorre dimostrare di essere in regola con il pagamento del canone annuo per la radiodiffusione (non sono ammessi ritardi o mancanze). Da precisare che restano escluse da quest’ultimo requisito tutte le categorie esentate per legge dal pagamento del canone annuo (art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007).

Come funziona il Bonus TV rottamazione 2022

La veste fiscale scelta per  bonus TV rottamazione 2022 è la formula dello sconto, precisamente uno sconto del 20% sul prezzo di listino del nuovo televisore, fino a un importo massimo di 100 euro. L'importo non è cumulabile con il precedente bonus TV - Decoder. 

Una volta effettuata la rottamazione del vecchio apparato, presso i rivenditori aderenti all’iniziativa, è necessario consegnare il televisore da rottamare accompagnato da una autocertificazione che dichiari la data prevista per legge. Qualora si volesse smaltire la vecchia TV a propria cura presso un’isola ecologica autorizzata, il centro di raccolta dovrà firmare il modulo di autodichiarazione che comprovi la consegna, documento senza il quale non è possibile usufruire dello sconto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x