03 Gennaio 2022
(fonte: pixabay)
Iveco Group arriva su Euronext Milan, ad annunciarlo Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext.
Le azioni ordinarie di Iveco Group, che nasce dalla scissione da CNH Industrial, inizieranno a essere negoziate oggi, 3 gennaio 2022, su Euronext Milan.
Iveco Group è un leader globale nel settore automotive, attivo nei segmenti veicoli commerciali e speciali, powertrain e correlati servizi finanziari. Iveco Group rappresenta la prima ammissione del 2022 su Euronext Milan e porta a 233 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Milan.
Il prezzo di apertura delle azioni ordinarie è stato pari a €11.26.
Gerrit Marx, CEO di Iveco Group, ha dichiarato: “Il nostro primo giorno di quotazione segna una storica pietra miliare in quanto diventiamo una società completamente indipendente. Voglio ringraziare il nostro Presidente, Suzanne Heywood, e il nostro Consiglio di Amministrazione per aver portato a termine questa operazione di spin-off, nonché l’intero team di Iveco Group per aver raccolto la sfida e dedicato uno sforzo extra per portarla a termine. Abbiamo tutti i requisiti necessari per ottenere un successo di lungo periodo, a partire da basi solide, una squadra motivata e una strategia chiara. Questi elementi ci consentiranno di muoverci rapidamente, innovare e stringere partnership per sviluppare le migliori soluzioni nell’attuale contesto in rapida evoluzione. Inoltre, siamo pronti ad affrontare le sfide globali del cambiamento climatico, facendo riferimento diretto ai principi Ambientali, Sociali e di Governance della nostra responsabilità pubblica. Intendiamo impegnarci a trasformare non solo le nostre operazioni, ma anche il nostro segmento di riferimento, sostenuti dalle soluzioni che ci vedono pionieri nei settori più avanzati del trasporto su strada e della propulsione, inclusi i combustibili alternativi, la guida autonoma e i nuovi modelli di business. Tutto il team di Iveco Group e io siamo profondamente grati per gli anni che abbiamo condiviso con CNH Industrial e siamo fiduciosi che i nostri ex colleghi continueranno a fare decisi passi in avanti nei settori dell’agricoltura e delle costruzioni. Siamo entusiasti di iniziare questo prossimo capitolo, consapevoli che dovremo affrontare delle sfide, ma guidati da un percorso e una visione chiari: abbiamo iniziato il nostro viaggio verso un futuro carico di Nuova Energia”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia