20 Dicembre 2021
Calo della borsa (fonte foto: lapresse.it)
Un lunedì da dimenticare per la borsa, Milano in rosso accusa un calo del 2%: lockdown e vaccini spaventano i mercati. Anche le altre borse europee non sono da meglio: Francoforte, Madrid e Parigi tutte in negativo fra l'1 e il 2%. Il timore di nuove restrizioni per contrastare la variante Omicron si diffonde fra i mercati. In particolare i più colpiti sono i settori del turismo e delle compagnie aeree.
Già le borse asiatiche avevano chiuso in rosso. A Tokyo si è perso il 2,13%, in Corea del Sud Seoul ha perso l'1,81% mentre Shenzhen in Cina l'1,77%. Fa un po' meglio Shanghai con il -1,07%. La paura ha poi velocemente contagiato i mercati europei, mentre le iniziali previsioni di rosso in America si sono presto avverate. Il Dow Jones perde attualmente circa l'1,5% mentre fa meglio il Nasdaq con circa il -0,5%. In rialzo lo spread fra Btp, i buoni del tesoro italiani, e il Bund tedesco. Nella giornata di oggi ha guadagnato 3 punti e si attesta a 133. In aumento dunque anche il rendimento decennale di uno 0,01%, rispetto allo 0,94 di venerdì 17.
La paura domina i mercati, dall'Asia all'America. L'indice americano Vix, noto come indice della paura, si attesta sui 26 punti. Il Chicago Board Options Exchange (CBOE) ha creato il Vix proprio per misurare la volatilità dei mercati. In altre parole la paura che nel breve termine possano svilupparsi fattori negativi che portino ad un calo dei mercati. Per farsi un'idea, a marzo 2020, in piena esplosione della pandemia, segnava 82,69 punti. Oggi meno di un terzo ma in deciso rialzo rispetto ai giorni precedenti. Segno che i mercati temono la possibilità di nuovi lockdown, come quello olandese annunciato negli ultimi giorni. Ma anche più in generale nuove restrizioni che possano affossare nuovamente i commerci. Il governo Draghi proprio questo ha in piano durante la cabina di regia del prossimo giovedì 23 dicembre. Infine la possibile inefficacia dei vaccini sinora sviluppati per contrastare la variante Omicron. Proprio questa sembrerebbe l'incertezza più grande.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia