Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BNL-BNP Paribas per Telethon: raggiunti 320€ milioni di raccolta in 30 anni

BNL-BNP Paribas per Telethon: più di 7 milioni di euro totalizzati quest’anno. L'impegno trentennale nel campo della cura delle malattie genetiche rare

19 Dicembre 2021

BNL e il Gruppo BNP Paribas sono "Top Employers 2021" per l'Italia e per l'Europa

Sede italiana di BNP Paribas è la Torre Diamante, in quartiere Porta Nuova, Milano (wikipedia)

BNL-BNP Paribas hanno raggiunto i 320 milioni €, il risultato concreto dell’impegno trentennale per la Fondazione Telethon. La cifra della raccolta totale ad oggi è stata comunicata in diretta televisiva su Rai 1 da Claudia Schininà, Responsabile CSR e Positive Economy di BNL - accompagnata da un gruppo di colleghi della Banca e delle Società del Gruppo BNP Paribas in Italia - alla presenza di Alessandro Betti, Responsabile Raccolta Fondi Telethon.BNL-BNP Paribas ha fatto registrare quest’anno l’importante raccolta di oltre 7 milioni €, realizzata in un contesto ancora difficile da un punto di vista socio-economico, a causa degli effetti della perdurante Pandemia da Covid-19. Lombardia, Lazio e Piemonte - in ordine per ammontare di raccolta - hanno totalizzato oltre 3 milioni € di donazioni; a queste tre regioni seguono tutte le altre in una gara di solidarietà nazionale dove si è tutti vincitori.


Andrea Munari, Presidente di BNL, ed Elena Goitini, Amministratore Delegato di BNL e Responsabile BNP Paribas in Italia, ringraziano i circa 18mila colleghi che da sempre sono impegnati per Telethon, i clienti che negli anni non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alla ricerca scientifica e tutte le persone che hanno continuato a testimoniare la vicinanza alla Banca e alla Fondazione, “accompagnando” i ricercatori nel loro rigoroso lavoro. La partnership con Telethon - grazie alla quale sono stati supportati finora 1.630 ricercatori, finanziando 2.720 progetti di ricerca e lo studio di 580 malattie genetiche rare - è una delle più importanti iniziative di fund raising a livello europeo e conferma che “insieme si è più forti”, #strongertogether, credendo nella scienza e nel sapere come valori su cui investire, per una vita migliore a beneficio di tutti. Per questo 30° anniversario BNL - in collaborazione con ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser) - ha messo a disposizione dei propri collaboratori un corso di formazione sulla figura del fundraiser, per aumentare la conoscenza e le tecniche relative a questa importante professione dal valore sociale. 


La Fondazione BNL ha dato un contributo di 110 mila euro ad un progetto presentato dal Tigem di Pozzuoli, mentre la Banca - attraverso l’iniziativa “My Impact”, retrocedendo a Telethon 3 punti base per tutti i fondi SRI di BNP Paribas Asset Management sottoscritti fra ottobre e dicembre 2021 - ha donato, insieme anche al Fondo BNP Paribas Multi-Asset Thematic, 40mila € sia alla ricerca sia al progetto della Fondazione “Come a Casa”: un sostegno dedicato alle famiglie di bambini provenienti da altri Paesi, affetti da patologie specifiche. Nell’impossibilità di organizzare eventi di solidarietà sul territorio a causa dell’emergenza pandemica, BNL oltre agli ATM e alle agenzie – dove si può donare anche fotografando con lo smartphone il “QRcode” di Axepta BNP Paribas impresso sulle vetrine - ha messo a disposizione nuovi canali digitali per la raccolta. L’App BNL e l’App My Private Banking, in particolare, sono attive con la funzione “Donazioni”, in collaborazione con Mastercard, permettendo ai clienti della Banca di dare il proprio supporto in modo rapido e sicuro. Si potrà decidere, inoltre, di contribuire alla causa della Fondazione in maniera ricorrente grazie alle nuove funzionalità di donazione mensile e “resto solidale”, sempre attive nelle App. A ciò si aggiungono la Piattaforma Xyou e i RID. È infine possibile acquistare prodotti solidali tramite la Piattaforma e-commerce, raggiungibile da BNL.IT, ATM, piattaforma Xyou e App BNL.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x