Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra 2022, bozza: pensioni, ammortizzatori sociali e tasse

Proroga di Ape sociale e Opzione donna, rinvio al 2023 di Sugar e Plastic tax e molto altro ancora: ecco quanto emerge dalla bozza della manovra 2022

28 Ottobre 2021

Manovra 2022, bozza: pensioni, ammortizzatori sociali e tasse

Fonte: lapresse.it

Il Consiglio dei Ministri è pronto a varare la nuova legge di bilancio: secondo quanto si apprende dalla bozza di Palazzo Chigi la manovra 2022 sarà in 185 articoli. Si tratta di misure che andranno dalla riduzione della pressione fiscale, alle pensioni, agli ammortizzatori sociali, al reddito di cittadinanza fino ai bonus edilizi. 

Manovra 2022, pressione fiscale e fondo Gasparrini

Uno dei primi obiettivi del Cdm è quello di "ridurre la pressione fiscale sui fattori produttivi - si legge nella bozza visionata dall'Adnkronos - con appositi provvedimenti normativi". Per questo "è disposto l’utilizzo di un ammontare di risorse pari a 8.000 milioni di euro annui a decorrere dal 2022 destinato alla riduzione: dell’imposta sui redditi delle persone fisiche con l’obiettivo di ridurre il cuneo fiscale sul lavoro e le aliquote marginali effettive, da realizzarsi attraverso sia la riduzione di una o più aliquote sia una revisione organica del sistema delle detrazioni per redditi da lavoro dipendente e del trattamento integrativo; dell’aliquota dell’imposta regionale sulle attività produttive".

Nella bozza della manovra 2022 emerge anche la "proroga di un anno dell’operatività straordinaria del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, il cosiddetto Fondo Gasparrini". La scadenza fissata per il prossimo 31 dicembre potrebbe essere posticipata al 31 dicembre 2022.

Legge di bilancio, pensione anticipata: ecco per chi

In arrivo un fondo per la pensione anticipata pensata per una categoria precisa di persone: i lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi di almeno 62 anni. Lo si apprende sempre dalla bozza della legge di Bilancio, la quale prevede anche un fondo una dotazione di 600 mln complessivi in tre anni: 200 milioni di euro per il 2022, 200 milioni di euro per il 2023 e 200 milioni di euro per il 2024.

"Il fondo - si legge - sarà reso operativo con un decreto del Mise, di concerto con il Ministro dell’economia e del Ministro del lavoro, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, che definirà anche i criteri, le modalità e le procedure di erogazione delle risorse". Potenziati anche i piani individuali di risparmio, i cosiddetti Pir. Il tetto massimo per singolo risparmiatore aumenta da 30mila a 40mila euro.

Manovra 2022 bozza: sugar, plastic tax e opzione donna

Rinviate invece a gennaio 2023 la sugar e la plastic tax. Dalla bozza della manovra 2022 emerge anche che saranno, con ogni probabilità, prorogato di un anno sia Ape sociale che Opzione Donna. Per quanto riguarda quest'ultima, si legge che è porto il riconoscimento al trattamento pensionistico per le lavoratrici che "entro il 31 dicembre 2021 hanno maturato un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un'età pari o superiore a 60 anni per le lavoratrici dipendenti e a 61 anni per le lavoratrici autonome”.

Rifinanziamento infine per la Nuova Sabatini: "Al fine di assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, l'autorizzazione di spesa è integrata di 180 milioni per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x