25 Ottobre 2021
“Neuromagia - Quando la magia ‘svela’ il nostro rapporto con il denaro”, questo il titolo del digital talk promosso da BPER Banca in collaborazione con FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) che ha coinvolto circa 500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia.
L’evento ha affrontato il tema delle scelte nella gestione del denaro, evidenziando come vengano influenzate e condizionate molto spesso da elementi in apparenza poco tangibili.
Gli studenti hanno percorso, attraverso la narrazione dei relatori, le mappe mentali che guidano le nostre decisioni e i nostri comportamenti. Gli innesti dei trucchi di illusionismo hanno reso l’evento ancor più coinvolgente e innovativo.
Hanno partecipato i relatori Eugenio Tangerini, Responsabile External Relations di BPER Banca, Massimo Bustreo, psicologo e docente IULM, Edoardo Ares, illusionista, e Monica Rivelli, formatore di FEduF, insieme ai ragazzi delle scuole dell’ITET Maggiolini di Parabiago (MI), dell’ITC G. Zappa di Saronno (VA), IPC L. Milani di Meda (MB), IIS Piero della Francesca di San Donato Milanese (MI), ITS C. Battisti di Salò (BS), ISIS M. Mamoli di Bergamo, Istituto Tassara Ghislandi di Breno (BS) e IT De Simoni – Quadrio di Sondrio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia