07 Luglio 2021
È pronto il bonus vacanze del 2021, con la proroga che permette di beneficiare della misura fino al prossimo anno: ecco come richiederlo, la scadenza per la domanda e quali criteri bisogna soddisfare per ottenerlo. Con l'arrivo delle vacanze ancora molti italiani si stanno organizzando per prenotare un viaggio, e la buona notizia è che sarà possibile approfittarne fino a giugno 2022.
Il bonus è stato confermato per altri sei mesi rispetto alla precedente scadenza di dicembre 2021 grazie all'emendamento al decreto Sostegni presentato dal ministro del turismo Massimo Garavaglia. Tra le ragioni dichiarate dal ministro, il fatto che gran parte delle risorse dedicate al bonus non sono state ancora utilizzate: "Sembra che sinora siano stati spesi solo 820 milioni di euro a fronte dei 2,6 miliardi di euro stanziati."
Il bonus vacanze permette di ottenere fino a 500 euro per famiglia e può essere utilizzato per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in tutta Italia. Ma non solo: la proroga permetterà di trasferire anche l'importo del bonus alle agenzie di viaggio. Proprio perché, secondo i dati emanati dal Governo, si desidera aumentare il raggio di utilizzo per incentivare e semplificare l'uso.
Chi può ottenere il bonus vacanze? All'iniziativa possono accedere i nuclei famigliari con Isee fino a 40 mila euro. Per il calcolo dell’Isee è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
L’importo del bonus è modulato secondo la numerosità del nucleo familiare:
Il bonus viene rilasciato in forma digitale tramite Qr code. Per mostrarlo sarà sufficiente scaricare l'app IO (l'applicazione dei servizi pubblici) e avere con sé il codice fiscale al momento del pagamento. Per richiedere e utilizzare l'app sarà sufficiente che un membro della famiglia abbia l'identità digitale Spid.
Per usufruire del bonus bisogna tenere in mente alcune condizioni:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia