24 Giugno 2021
Grattacielo (Pixabay)
L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Exprivia S.p.A. - società quotata al mercato MTA di Borsa Italiana [XPR.MI] ––riunitasi in data odierna in prima convocazione, ha approvato il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2019 e il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2020.
Nonostante gli effetti della pandemia, nel corso del 2020 Exprivia ha registrato ricavi in linea con il 2019 che, riflettendo l’andamento dei mercati in cui opera, si sono attestati a 167,8 milioni rispetto ai 168,5 (*) milioni del 2019. Tutti gli indicatori di marginalità sono risultati positivi: l’EBITDA è in significativo miglioramento attestandosi a 21,4 milioni nel 2020 in incremento del 27,0% rispetto ai 16,8 (*) milioni del 2019, l’EBIT si è attestato a 15,0 milioni in incremento del 44,3% rispetto ai 10,4 (*) milioni del 2019, l’EBT a 11,5 milioni in incremento del 74,0% rispetto ai 6,6 milioni del 2019 (*), per arrivare ad un risultato netto pari a 8,6 milioni più che raddoppiato rispetto ai 4,0 milioni del 2019 (*). La Posizione Finanziaria Netta si è attestata a -40,3 milioni, in miglioramento dell’8,2% rispetto ai -43,9 milioni del 31.12.2019.
L’Assemblea ha preso atto di quanto attestato dal Consiglio di Amministrazione e diffusamente riportato nel comunicato stampa del 30 aprile u.s., circa l’avvenuta perdita del controllo di Italtel S.p.A. ai sensi dell’IFRS 10 a decorrere dal 31 dicembre 2020. Per tal motivo il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2020 consolida, sulla base del Reporting Package approvato dal Consiglio di Amministrazione di Italtel, le sole poste economiche di Italtel ai sensi del principio contabile IFRS 5, rappresentandole come “discontinued operations”.
Bilancio d’Esercizio 2019
Il Gruppo Exprivia ha chiuso il 2019 con ricavi pari a euro 526,4 milioni rispetto ai 623,4 milioni del 2018, EBITDA a 14,5 milioni rispetto ai 41,8 milioni del 2018, EBIT a -170,5 milioni rispetto ai 21,0 milioni del 2018, risultato netto a -239,1 milioni rispetto a -0,8 milioni nel 2018 e Posizione Finanziaria Netta a -225,7 milioni di euro rispetto ai -214,6 milioni del 2018. I risultati sono condizionati dalle ingenti svalutazioni, principalmente di poste immateriali, apportate sul Reporting Package di Italtel S.p.A., conseguenti la situazione di crisi della stessa. I dati di Italtel consolidati nel Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2019 sono basati sul Reporting Package approvato dal Consiglio di Amministrazione di Italtel.
Il Gruppo Exprivia, al netto di Italtel, ha chiuso il 2019 con ricavi in crescita del 4,4% rispetto al precedente anno, attestandosi a 168,5 milioni di euro rispetto ai 161,4 milioni del 2018. L’ EBITDA, anche come conseguenza dell’IFRS 16, è risultato in crescita del 6,0% attestandosi a 16,8 milioni (pari al 10% dei ricavi) rispetto ai 15,9 milioni del 2018. L’EBIT si è attestato a -14,6 milioni (-224,2% rispetto ai 11,8 milioni del 2018 e pari al -8,7% dei ricavi 2019, dovuto all’azzeramento della partecipazione in Italtel) e il risultato netto si è attestato a -21,0 milioni (pari al -12% dei ricavi) rispetto ai -3,1 milioni del 2018. La posizione finanziaria netta, nonostante l’introduzione del nuovo principio contabile IFRS 16, è migliorata del 4,1%, a -43,9 milioni rispetto a -45,8 del 31 dicembre 2018. I risultati di EBIT e risultato netto hanno risentito della integrale svalutazione della partecipazione di Italtel S.p.A..
Il ritardo dell’approvazione del Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2019 è essenzialmente stato causato dall’incertezza che ha caratterizzato, nello scorso anno, l’esito del percorso di risanamento di Italtel e quindi la sussistenza del presupposto della continuità̀ aziendale di quest’ultima. Alla luce della evoluzione della procedura concordataria, ammessa dal Tribunale di Milano, che ha interessato Italtel, il Consiglio di Amministrazione di Exprivia, lo scorso 30 aprile, ha proceduto alla predisposizione e approvazione del proprio progetto di bilancio 2019, in quanto ha ritenuto sussistente in termini di elevata probabilità il presupposto della continuità aziendale di Italtel.
Nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il triennio 2021-2023
L’Assemblea di Exprivia ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale che resteranno in carica per tre esercizi sociali fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023.
Su proposta del socio Abaco Innovazione S.p.A. l’Assemblea ha eletto quali consiglieri di amministrazione della Società i Signori: Domenico Favuzzi (presidente), Dante Altomare, Angela Stefania Bergantino (indipendente), Marina Lalli (indipendente), Alessandro Laterza (indipendente), Valeria Anna Savelli, Giovanni Castellaneta.
Nella stessa seduta è stato nominato, sempre su proposta del socio Abaco Innovazione S.p.A., il nuovo collegio sindacale composto dai signori Dora Savino (presidente), Mauro Ferrante, Andrea Delfino e, in qualità di membri supplenti, Mariantonella Mazzeo e Vincenzo Ottaviano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia