Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Relatech, PMI innovativa quotata all'AIM, pubblica il primo Bilancio ESG

Bilancio ESG 2020: una crescente consapevolezza verso un percorso di sostenibilità

22 Giugno 2021

Relatech, PMI innovativa quotata all'AIM, pubblica il primo Bilancio ESG

Creare valore di lungo periodo è da sempre il focus strategico del Gruppo Relatech.

Relatech, PMI innovativa

Relatech, PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, pubblica il primo Bilancio ESG. Il progetto nasce dalla volontà di orientare sempre di più il business verso sistemi sostenibili e all'avanguardia, nella convinzione di poter svolgere un ruolo cruciale nel processo di trasformazione digitale del Paese e di generare valore per gli stakeholder.

Il Bilancio ESG 2020 descrive l'allineamento del Gruppo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Relatech contribuisce in modo fattivo particolarmente a 4 dei 17 Obiettivi legati all'innovazione e alla ricerca, al lavoro dignitoso, alla valorizzazione delle risorse attraverso la formazione di nuove competenze e al miglioramento della condivisione della conoscenza, alle collaborazioni e partnership attive.

Il messaggio di Pasquale Lambardi, Presidente e AD Gruppo Relatech

"Ho il piacere di condividere con voi il primo Bilancio ESG di Relatech: redatto su base volontaria e in conformità ai GRI Sustainability Reporting Standards rappresenta per Relatech l’inizio di un importante percorso di comunicazione non finanziaria.

Il progetto nasce dalla volontà della Società di orientare sempre di più il proprio business verso sistemi sostenibili e all’avanguardia, nella convinzione di poter svolgere un ruolo cruciale nel processo di trasformazione digitale del Paese e di generare valore per gli stakeholder.

Il Bilancio ESG 2020 descrive l’allineamento del Gruppo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (o Sustainable Development Goals - SDGs) delle Nazioni Unite. Relatech contribuisce in modo fattivo particolarmente a 4 dei 17 Obiettivi legati all’innovazione e alla ricerca, al lavoro dignitoso, alla valorizzazione delle risorse attraverso la formazione di nuove competenze e al miglioramento della condivisione della conoscenza, alle collaborazioni e partnership attive.

Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a rappresentare in maniera chiara ed essenziale il nostro progetto, dove Innovazione, valorizzazione del Capitale Umano e creazione di un solido Ecosistema di partnership ci aiutano quotidianamente a creare sinergie ad alto valore aggiunto che ci consentono di evolvere costantemente verso le nuove frontiere della Digital Innovation.

Abbiamo compreso e colto le principali sfide del mercato delle Digital Enabler Technologies in grande evoluzione e, con il lavoro quotidiano, mettiamo a fuoco i temi chiave intorno a cui definire una strategia di sostenibilità concreta e misurabile basata sull’innovazione che verrà perseguita nei prossimi anni e che si integrerà con la strategia di crescita del business.

La 3M Strategy (Merge, Management, Margin) alla base della nostra impostazione di successo, è infatti progettata per integrare gli obiettivi di sostenibilità perseguiti dal Gruppo.

Il Bilancio ESG 2020 vuole quindi essere l’incipit di questa nostra nuova impostazione verso un solido business responsabile".

Pasquale Lambardi 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x