Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bonus tv 2021, importo raddoppiato: come funziona e come richiederlo

Il bonus tv 2021 raddoppia, l'importo passa da 50 a 100 euro. Vediamo tutte le novità, come funziona e chi può richiederlo

14 Giugno 2021

Bonus tv 2021, importo raddoppiato: come funziona e chi può richiederlo

Il Governo ha deciso di raddoppiare il bonus tv 2021. L'importo passa da 50 a 100 euro e decade il requisito Isee. Vediamo nello specifico cosa cambia e quali modifiche sono state apportate.

Bonus tv 2021 raddoppiato: cos'è e cosa cambia

Il bonus tv 2021 è un’agevolazione per l’acquisto di tv e decoder per la ricezione con i nuovi standard di trasmissione DVBT-2/HEVC, operativi dal 2022. Il bonus tv sarà applicabile fino al 31 dicembre 2022, salvo esaurimento dei fondi. Finora il contributo era rivolto solo alle famiglie con Isee fino a 20mila euro. Ora però un decreto attuativo della Legge di bilancio 2021 farà decadere il requisito del reddito raddoppiando l'importo.

Il bonus tv 2021 diventerà un vero e proprio bonus rottamazione che prevede la consegna del vecchio apparecchio in cambio del nuovo. Rimane il vincolo di un solo bonus per famiglia, ma decade la necessità di autocertificazione dell’Isee perché l'incentivo non avrà limiti di reddito.

Inoltre, secondo il decreto attuativo della legge di Bilancio 2021, il bonus tv 2021 passa da 50 a 100 euro.

Bonus tv 2021, come richiederlo

Come indicato dal Ministero dello Sviluppo economico, il bonus tv viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere il bonus tv, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus. Si attendono però ulteriori indicazioni dal momento che il passaggio con il quale si doveva dichiarare di avere un Isee al di sotto dei 20mila euro non è più necessario.

Bonus Tv 2021 e nuovo digitale terrestre: ecco come sapere se la tv o il decoder vanno cambiati

Per sapere se il proprio televisore supporta il nuovo digitale terrestre basta sintonizzarsi sul canale 200, canale di test Mediaset, o sul 100, canale di test Rai.

Se si visualizza una schermata con la scritta "Test HEVC Main10" significa che il proprio televisore riceverà il nuovo segnale tv anche dopo che il passaggio al DVB T2 sarà completato.

Se invece non si visualizza nulla, cioè lo schermo è nero oppure proprio non si trovano i canali 200 e 100, allora significa che la tv che abbiamo in casa potrebbe non essere abilitata al nuovo sistema.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x