30 Aprile 2021
L'estate è alle porte, e con le riaperture tanti stanno programmando le tante attese ferie, magari utilizzando il Bonus vacanze 2021.
Ci sono interessanti novità in merito a questa agevolazione.
Il Ministero della Salute, per rilanciare il turismo, ha presentato un emendamento che, se verrà accolto, andrà a modificare notevolmente e in positivo le modalità di utilizzo del bonus.
Questa riformulazione del Bonus vacanze 2021, prevede una proroga e l’estensione dello stesso, la possibilità di cederlo e di usarlo più di una volta.
Vediamo nel dettaglio tutte le novità.
L'emendamento presentato al Dl Sostegni dal Ministero del Turismo contiene la variazione delle modalità di fruizione del Bonus vacanze a partire da questa estate.
Le principali proposte presentate sono le seguenti:
Al momento non è più possibile aderire all’agevolazione, ma solo usufruire dei bonus già erogati. Grazie a una proroga, il voucher per le vacanze potrebbe dunque essere richiesto anche da chi non lo aveva ancora fatto.
Tra le richieste presentate dal Ministero della Salute vi è anche l’estensione delle strutture verso le quali è possibile spendere il Bonus vacanze. Se l'emendamento verrà accolto, quindi, oltre agli hotel e in generale alle strutture ricettive, l’importo potrà essere utilizzato anche per le agenzie di viaggi.
Ancora non è stato chiarito se il bonus potrebbe essere esteso al pedaggio per le autostrade.
E' molto interessante anche la richiesta di poter utilizzare il bonus più di una volta. In questo modo si potrebbe utilizzare l'importo del bonus destinandolo a più strutture e a diversi periodi dell’anno.
Non ci sono novità o cambiamenti per quanto riguarda l'importo del Bonus vacanze.
Per i single sono a disposizione 150 euro, mentre le coppie hanno un contributo di 300 euro e le famiglie con più di due persone un incentivo di 500 euro.
Al momento, in attesa che l'emendamento proposto venga approvato, queste sono le modalità di utilizzo del Bonus vacanze:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia