22 Aprile 2021
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Banca Ifis, riunitasi oggi in unica convocazione sotto la presidenza di Sebastien Egon Fürstenberg nel rispetto delle disposizioni vigenti, quindi secondo le modalità previste dall’art.106 del DL n. 18 del 17 marzo 2020, ha approvato:
• il bilancio d’esercizio 2020;
• la distribuzione di un dividendo lordo unitario pari a 0,47 euro per azione dedotto dai Fondi propri al 31 dicembre 2020. L’importo verrà messo in pagamento dal 26 maggio 2021 con record date il 25 maggio 2021 e data stacco cedola (n. 23) il 24 maggio 2021. Il pagamento sarà effettuato per il tramite degli intermediari finanziari autorizzati presso i quali sono registrate le azioni nel Sistema Monte Titoli;
• la Sezione I del documento “Relazione sulla politica in materia di remunerazione” redatto ai sensi dell’art. 123 ter del D. Lgs. n. 58/1998. L’Assemblea ha inoltre deliberato in senso favorevole sulla Sezione II del citato documento relativa all’attuazione delle politiche di remunerazione nel corso dell’esercizio 2020;
• la conferma alla carica di Amministratore Delegato di Frederik Geertman, già cooptato come consigliere in data 11 febbraio 2021 e la cui nomina è stata proposta dal Consiglio di Amministrazione;
• la proposta dell’azionista di maggioranza La Scogliera S.p.A. di nominare come nuovo amministratore indipendente Monica Regazzi in sostituzione del consigliere dimissionario Luciano Colombini. Con l’ingresso della Dr.ssa Regazzi, sale al 41% la rappresentanza femminile nel Consiglio di Amministrazione (5 su 12 membri). I predetti amministratori resteranno in carica fino alla naturale scadenza del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica, ossia fino all’Assemblea chiamata a deliberare l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2021;
• l’integrazione dei compensi alla società di revisione contabile per gli esercizi 2019 e 2020.
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi al termine dell’Assemblea degli azionisti, ha nominato l’Ing. Frederik Geertman Amministratore Delegato di Banca Ifis, conferendogli i relativi poteri. Geertman guiderà il percorso di sviluppo e digitalizzazione del Gruppo, sviluppando sinergie tra le diverse linee di business della Banca, ulteriormente ampliatesi di recente.
"Cerco di riflettere sul percorso che stiamo per intraprendere con l’Ing. Geertman da oggi e pensavo che per Banca Ifis Innovazione è continuare a fare le solite cose buone che la banca fa in un modo nuovo", ha affermato il Vice Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio durante la conferenza stampa. "Questo significa avviare un percorso in cui anche la digitalizzazione assume un ruolo importante, una digitalizzazione prevalentemente industriale, a supporto della macchina del credito, a supporto degli strumenti che possono ottimizzare l’estrazione di redditività commerciale e direi un’innovazione forse dedicata a ciò che abbiamo sempre fatto con la nostra banca. Credo che con le nuove tecnologie la banca possa intraprendere un percorso di crescita e sfruttare tutte quelle sinergie che ha prodotto negli anni passati."
"L’obiettivo di Banca Ifis, sia come azionisti che come in qualche modo coloro che sono deputati e chiamati a garantire una remunerazione ai nostri azionisti, posso dire che vogliamo creare utili sostenibili, superiori alla media di mercato nel lungo periodo. Ciò che cercheremo di fare inoltre è trasformare sempre di più il nostro valore in un prezzo che sia sempre più rappresentativo di quelle che sono le aspettative di mercato. Credo che Banca Ifis abbia un grande valore, un grande potenziale. Continueremo a dimostrarlo, ma dovremo essere anche più bravi nel prezzarci in modo più adeguato. Sappiamo che negli ultimi anni ci sono state una serie di attività che hanno forse distratto ciò che noi siamo, ma non perché abbiamo deciso noi di distrarci, ma perché ovviamente a volte la percezione che si ha dall’esterno non è sempre ciò che poi in realtà accade. Credo che valorizzare la nostra capacità anche nei confronti degli stakeholder sia un obiettivo importante".
"Abbiamo il 54% di donne nel nostro Gruppo e un 50% di donne nel Top management della Banca. Quindi credo che da questo punto di vista, la valorizzazione delle donne nel mondo delle banche veda Banca Ifis come un attore importante in questa statistica che cercheremo di far aumentare viste le qualità delle donne".
"Digitalizzazione per quanto mi riguarda significa innovarsi nel fare le cose che si facevano già", commenta il nuovo Amministratore Delegato Frederik Geertman. "Io in questo credo moltissimo, credo in un tipo di digitalizzazione che lato commerciale si descrive con omnicanalità, per cui servo meglio il cliente nella sua esperienza di interlocuzione con la Banca usando tecnologie. Lato NPL vuol dire per esempio usare i dati per avere strategie di recupero più intelligenti e anche usare tecnologie per acquisire documenti, robotizzare certe attività e dare efficienza. Tutta la parte poi di macchina della Banca può beneficiare di questo tipo di investimento. Per cui digitalizzazione è quella pratica, è quella di percorsi che abbiamo già visto fare e riteniamo di avere ampiamente avviato e di poter eseguire con concretezza".
Ifis è sempre stata una Banca attenta alle opportunità, è stata veloce. Se guardiamo com'è oggi è posizionata su business che ha scelto. Questo è molto importante per capirla, questa mentalità credo che la Banca non l’abbia persa, mi è stato chiesto dal consiglio di continuare in questa direzione e quindi guarderemo altre opportunità di entrare in nuovi business, rimanendo tuttavia ancorati a quello che sappiamo fare bene: gestire numerose operatività piccole, gestisce il credito alle PMI. Ifis è brava nel fare queste cose e credo che se staremo vicini a questa nostra capacità e nel frattempo rimarremo correttamente opportunisti avremo anche tante altre occasione per crescere.
Sulla presenza delle donne nel nostro Gruppo, aggiungerei un commento qualitativo. Molto spesso si dice ‘ tante donne presenti, ma in quali posizioni? ’ ma faccio qualche esempio: la nostra CFO è donna, la responsabile del business npl è donna, la responsabile del servicing è donna, la responsabile di affari legali e istituzionali è donna, la responsabile della comunicazione è donna. Non è solo la numerosità, ma si tratta di posizioni chiave.
Frederik Geertman, 50 anni, è laureato in Ingegneria Chimica presso la Delft University of Technology in Olanda, e ha conseguito un MBA ad INSEAD, a Fontainebleau in Francia. Dal 2016 a oggi ha ricoperto il ruolo di vice direttore generale e Chief Commercial Officer di UBI Banca, coordinando operazioni di rilancio economico e industriale di rilevanza nazionale. Precedentemente ha trascorso quasi dieci anni nel gruppo bancario internazionale UniCredit, fra gli altri come Responsabile Global Marketing and Segment Management per diversi Paesi europei e come Responsabile della rete italiana di filiali per le Famiglie e le PMI. Ha iniziato la propria attività lavorativa presso una primaria società di consulenza strategica, McKinsey & Co., prima in Olanda e poi in Italia. Nel corso della propria carriera, Geertman ha guidato la digitalizzazione dei rapporti con la clientela in un’ottica omnicanale, incrementando al contempo la produttività commerciale delle società in cui ha operato attraverso il ridisegno dell’organizzazione e dei processi commerciali.Frederik Geertman subentra a Luciano Colombini che, in data 21 dicembre 2020, ha comunicato di rinunciare al mandato di Consigliere, anche delegato, di amministrazione nella capogruppo a far data dal 22 aprile 2021. Il dottor Colombini, in data odierna ha altresì rinunciato anche al ruolo di amministratore nelle controllate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia