07 Aprile 2021
Inps (foto LaPresse)
Dal 7 al 30 aprile 2021 sarà possibile inviare le domande richiedere il Reddito di emergenza.
Lo ha annunciato l'INPS con il messaggio n. 1378 del 1° aprile 2021.
Secondo le istruzioni date dall'Inps, a partire da oggi si possono richiedere le tre quote di Reddito di emergenza (Rem) per i mesi di marzo, aprile e maggio 202, come stabilito dal decreto Sostegni.
Il Reddito di emergenza è rivolto ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Possono beneficiarvi anche coloro che hanno terminato tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 di percepire NASPI o DIS-COLL.
L'INPS ha fornito tutte le istruzioni necessarie sui requisiti indispensabili e le modalità di richiesta.
Come chiarisce l'Inps, il Reddito di emergenza può erogato:
Inoltre i nuclei familiari al momento della presentazione della domanda devono avere i seguenti requisiti:
Da oggi 7 aprile si aprono le richieste per il REM.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online.
Le modalità previste sono due:
L'importo del Reddito di emergenza può variare da un minimo di 400 euro fino a un massimo di 800 euro mensili a famiglia.
La variante è determinata dal numero dei componenti del nucleo famigliare e dalla presenza di disabili gravi o persone non autosufficienti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia