Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mercato immobiliare, Istat: aumento dell'1,9% dei prezzi delle case

Nell'anno del covid sale il prezzo delle case. Il rincaro più alto dal 2010

22 Marzo 2021

Seconde case, decreto 13 marzo: sarà possibile raggiungerle anche in zona rossa

Nell’anno della pandemia covid balzo in avanti del prezzo delle abitazioni. A comunicarlo l’Istat. "Nel 2020, l'anno dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie registrano la crescita più ampia in media d'anno (+1,9%) dal 2010 è disponibile la serie storica dell'indice IPAB".

"Questa dinamica si manifesta in un contesto di diminuzione delle compravendite di immobili residenziali del 7,7% rispetto al 2019, confermando come l'andamento dei prezzi delle abitazioni risenta solo in parte e con ritardo dei movimenti della domanda" ha spiegato ancora l’istituto di statistica nazionale.

Nel dettaglio i prezzi delle abitazioni nuove hanno fatto registrare +2,1% nel 2020 e quelli delle abitazioni esistenti sono cresciuti dell'1,9%. Rispetto alla media del 2010, primo anno per il quale è disponibile la serie storica dell'IPAB, nel 2020 i prezzi delle abitazioni sono comunque inferiori del 15% (-21,6% per le abitazioni esistenti, +3,6% per le nuove). Il tasso di variazione acquisito dell'indice per il 2021 è pari a -0,3% (-0,6% per le abitazioni esistenti e +0,8% per le abitazioni nuove).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x