23 Febbraio 2021
Il Bonus vacanze è stato nuovamente prorogato.
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato l'emendamento a firma Bonomo (Pd) al decreto Milleproroghe, spostando la scadenza per spendere il bonus dal 30 giugno 2021 al 31 dicembre 2021.
Il bonus vacanze è un contributo di 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in tutta Italia.
Il buono deve essere speso in un’unica soluzione e può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto.
L’80% del contributo viene applicato sotto forma di sconto da parte della struttura ricettiva in cui si pernotta, il resto si può detrarre nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.
Il sito dell'Agenzia delle Entrate spiega che "potranno ottenere il 'Bonus vacanze' i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro".
"Per il calcolo dell'Isee è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. L'importo del bonus sarà modulato secondo la numerosità del nucleo familiare: 500 euro per nucleo composto da tre o più persone 300 euro da due persone 150 euro da una persona", chiarisce ancora il sito.
Il bonus potrà essere richiesto e sarà erogato esclusivamente in forma digitale tramite l'app IO.
Il sito dell'Agenzia delle Entrate chiarisce: "Per ottenerlo è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identita Elettonica). Al momento della richiesta del bonus, infatti, si dovranno inserire le credenziali SPID e successivamente fornire l'Isee. Se non hai la tua identità digitale richiedila (SPID e CIE 3.0)".
Non occorrerà stampare nulla perché sarà tutto a disposizione sullo smartphone o sul tablet. Basterà esibire il bonus all’albergatore quando sarà il momento di pagare il soggiorno.
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia