Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Assegno sociale Inps per le casalinghe senza contributi: cos'è e a chi spetta

Cos'è l'assegno sociale Inps per le casalinghe? A chi spetta e a quanto ammonta? Vediamo insieme tutti i dettagli

09 Gennaio 2021

Assegno sociale Inps per le casalinghe senza contributi: cos'è e a chi spetta

Inps (foto Lapresse)

Assegno sociale Inps per le casalinghe senza contributi: cos'è e requisiti

Dopo aver trascorso una vita ad occuparsi della famiglia, molte casalinghe si ritrovano senza contributi e senza un sostegno economico.

L'Inps prevede qualche sorta di riconoscimento? Una casalinga matura il diritto alla pensione?

Esiste la possibilità per una casalinga di versare contributi volontari per maturare il diritto alla pensione. Si tratta di una sorta di fondo pensione che permetterebbe a milioni di donne in Italia di accedere ad un assegno pensionistico in età avanzata pur essendosi occupate di faccende domestiche.

Ma non tutte le casalinghe hanno la possibilità di versare i contributi. Per questo esiste l'assegno sociale Inps.

Assegno sociale Inps: cos'è e requisiti

L’assegno sociale INPS ha sostituito la pensione sociale. E' un sostegno economico rivolto non solo alle casalinghe, ma anche a tutte le donne e gli uomini che rispettano i seguenti requisiti:

  • bisogna avere almeno 67 anni di età;
  • se si è soli non si deve percepire alcun reddito e il limite reddituale è di 5.977,79 euro annui;
  • se si è coniugati, il limite reddituale familiare è di 11.955,58 euro annui;

L’importo dell’assegno per l’anno in corso è pari a 459,83 euro e viene erogato in misura intera o ridotta. Viene rinnovato di anno in anno in quanto l’INPS si riserva la facoltà di fare verifiche annuali sulla redditualità dei richiedenti per annotare eventuali variazioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x