23 Ottobre 2025
Il marchio K-Way® celebra il sessantesimo compleanno con mostre itineranti per l'Europa e un libro che celebra la sua storia nel tempo. K-Way® deve la sua incredibile ascesa a tagli innovativi, colori audaci e materiali unici che, fin dall’inizio, hanno completamente rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento. Sessant’anni dopo, il suo successo non mostra segni di rallentamento. Dalle strade delle città alle passerelle delle fashion week, il marchio ha continuato a evolversi restando fedele alle proprie radici. Sinonimo di creatività, innovazione e qualità, K-Way® è ormai parte integrante della vita quotidiana di più generazioni, inciso nell’immaginario collettivo. Una retrospettiva affascinante, (ri)scoperta attraverso una pubblicazione esclusiva che racconta il percorso di questo fenomeno della moda. E la storia è solo all’inizio.
Il libro celebrativo
"K-Way®: sei decenni di stile e innovazione" è un libro di Pascal Monfort, esperto di moda e fondatore di Ephemera – uno spazio ibrido che unisce libreria e galleria d’arte. Riccamente illustrato, ripercorre il viaggio del marchio dalle origini fino a oggi, combinando materiale d’archivio, immagini contemporanee e contributi di Jean Charles de Castelbajac, Alexandre Mattiussi (Ami), Domitille Brion (direttrice artistica di Soeur) e Sophie de Mahieu (specialista di moda e sport presso il Musée des Arts Décoratifs).
Trovando il giusto equilibrio tra il fascino della tradizione e lo stile all’avanguardia, il marchio continua ad attrarre sia le famiglie che gli abitanti urbani attenti alle tendenze. Dai guardaroba degli anni ’60 alle passerelle delle fashion week odierne, l’iconico windbreaker si è affermato come un capo fondamentale della moda moderna grazie al suo design funzionale, senza tempo e versatile. Dopo 60 anni, come ha fatto a diventare un classico così intramontabile?
La risposta si trova in questo libro visivamente sorprendente e ricco di informazioni – perfetto per dare energia a spazi retail, coinvolgere partner del marchio, collaboratori e contatti chiave, o come regalo aziendale.
L’eredità K-Way®: una storia di successo francese
Nato in una piovosa giornata parigina nel 1965, il K-Way fu un capo rivoluzionario creato da Léon-Claude Duhamel. Dotato di una tasca integrata per portarlo come un marsupio, questo leggero e compatto windbreaker divenne rapidamente un preferito del pubblico. Amato dagli sciatori e reso celebre da Sophie Marceau in “Il tempo delle mele” (La Boum), il K-Way® arrivò persino a entrare nel dizionario nel 1995, diventando un’icona culturale indiscutibile. Rilanciato nel 2004 dal gruppo italiano BasicNet, K-Way® ha compiuto un incredibile ritorno. Il marchio è rimasto fedele alle sue radici funzionali e impermeabili, pur abbracciando l’innovazione attraverso materiali riciclati e traspiranti. I modelli iconici come Léon e Claude sono stati reinterpretati, con una gamma ampliata che ora include piumini e parka. Collaborazioni con Marc Jacobs e Fendi hanno consolidato la posizione di K-Way® sulla scena internazionale della moda, senza mai compromettere il suo ormai leggendario stile. Forte di questo successo, il marchio guarda al futuro, continuando a offrire protezione avanzata grazie al suo iconico design impermeabile arricchito da innovazioni tecnologiche. Modernità e sostenibilità guideranno le prossime collezioni, assicurando a K-Way® un ruolo di primo piano nella moda.
60º anniversario. Eventi imperdibili
1965-2025. K-Way® si prepara a celebrare 60 anni di creatività, con una serie di festeggiamenti dedicati alla sua eredità. In programma: una mostra che racconta il patrimonio del brand, collezioni speciali ed un libro che ripercorre le tappe fondamentali della sua storia, come un’immersione nell’affascinante mondo di questo marchio iconico.
"In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things" è una mostra itinerante che sfida le convenzioni. Unendo moda, creatività e arte contemporanea, mette in luce artisti internazionali e marchi leggendari – tra cui Chupa Chups®, Post-it®, Bic® e naturalmente K-Way® – che hanno lasciato il segno nella vita di tutti i giorni. Da Milano a Londra fino a Parigi, l’esperienza artistica si estenderà anche ai negozi K-Way® con merchandising speciale a tema anniversario.
Dopo Milano e Londra, Parigi ospiterà la mostra dal 22 al 26 ottobre 2025. Per questa attesissima tappa finale, la mostra prenderà vita all’Atelier Richelieu, una prestigiosa sede situata al 60 rue de Richelieu, nel 2° arrondissement di Parigi, in concomitanza con la fiera d’arte contemporanea Art Basel Paris.
Con una superficie di 700 m² distribuiti su due livelli e situato nel quartiere Bourse/Palais Royal, lo spazio diventerà The K-Way Social Club: un salotto aperto e inclusivo, vivace punto di incontro per figure del mondo dell’arte, della società parigina e della community K-Way®. I soffitti in vetro non sono un caso: simboleggiano uno spazio protetto ma connesso agli elementi naturali, così cari al DNA del brand. Le tre stanze principali di questa storica dimora ospiteranno opere e pezzi d’archivio presentati in anteprima a Milano e Londra, ora arricchiti da nuove aggiunte e creazioni originali sviluppate appositamente per l’edizione parigina, il tutto in un contesto immersivo ispirato alla pop art. Al centro del progetto, il café presenterà un interno colorato, riflettendo lo spirito del K-Way of Life.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia