Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoli compie 2500 e sta ‘na bellezza. Doppio compleanno al Teatro San Carlo. Gli 80 anni di Napoli Milionaria. Direttore artistico la musicologa Laura Valente.
Come la bambina di Napoli Milionaria festeggia i suoi 90 anni

29 Marzo 2025

Un San Carlo “popolare”, aperto a tutti  come lo volle Eduardo 80 anni fa per la prima rappresentazione di “Napoli Milionaria”. Un Teatro San Carlo che fin ad allora era stato il teatro dei Reali, lui ci fece entrare il popolo. Laura Valente ( di nome e di fatto) è il direttore artistico del Festival Napoli Millenaria  che fino a dicembre accoglierà performance artistiche nei luoghi iconici della città é partita da qui, dal San Carlo  per le celebrazioni di Napoli 2500 anni.
“Quella bambina sono io”, dice mia madre commossa a vedere la rappresentazione di sè in "Napoli Milionaria”, al Teatro San Carlo.  La guerra stava per finire e Eduardo Sul palco insieme al sindaco Gaetano Manfredi e al direttore generale Emmanuela Spedaliere formano un team fantastico e  accolgono la discendenza di Eduardo da  Tommaso, figlio di Luca, a Eduardo Scarpetta. Scelta simbolica: “ Come allora, la città rinasceva dalle macerie della guerra- esordisce- in questo momento difficile globalmente Napoli é più che mai la città della speranza”. Adda passà a nuttata,  con quel timbro di voce inconfondibile di Eduardo,  é il messaggio che ognuno di noi si é ripetuto tante volte nei momenti di sconforto.
Come vestirsi alla Prima?  Mia madre ricorda quando lei e papà avevano l’abbonamento Turno A e i vestiti glieli cuciva addosso la famosa Sartoria Magli. Uno di queste meraviglie è arrivato a Tiare, ideatrice della una Start Up Use Less. Io sono chicchissima  lo stesso con la mia mise di Resina, il mercato dell’usato piu’ famoso d’Italia, ci vanno anche gli stilisti Dolce & Gabbana. Anche Laura Valente aggiunge sempre un tocco sofisticato/vintage al suo vestire.
Flash back: mia madre ha dieci anni, una polmonite bilaterale e febbrone a 41, il medico le aveva dato poche speranze. Ma in un soffio disse: "In America hanno inventato un farmaco, la penicillina, che potrebbe salvarla”. Dove trovarla? Gli americani ( quando erano buoni) avevano qualche dose che regalavano in casi d’emergenza. Chi ne approfittò lo rivendeva a cifre folli alla Borsa Nera. Mio nonno, professore di Impianti industriali al Politecnico, batté palmo palmo il vicolame del malaffare. Gliela offrirono a 50mila lire. La comprò, era l’equivalente di 3 stipendi, forse anche quattro, di professore universitario. Mia madre si salvò altrimenti non sarei qui a scrivere. E’ diventata anche lei professore universitario di Scienza della Comunicazione e poi è iniziata la sua lunga discendenza, 3 figli, 5 nipoti e 4 bisnipoti. 
E’ arrivata ’na bellezza a 90 anni, li compie l’8 aprile ( auguri) grazie alle nostre eccellenze mediche : la prima è il geriatra Dario Leosco, accademico di medicina interna alla Federico II e una somiglianza con l’hollywoodiano Bruce Willis, ma sopratutto un orecchio che sa ascoltare.  Mi anticipo di qualche anno, anche io voglio affidarmi a lui. Intanto il suo  "Manuale di geratria" è diventato il mio vangelo laico. Amiamo ballare, ma il cuore ballerino deve darsi una calmata. Non mi preoccupa é in buone mani pure quello, sotto l’occhio vigile del professore Francesco  Morgera, pezzo da novanta della cardiologia anche riabilitativa. Lui ascolta anche il cuore emozionale. Chi non vorrebbe avere un vicino come lui, al primo sussulto ( non solo di Terra Motus), toc, toc, c’è qualcuno in casa?  Ci vuole anche un buon supporto osseo, quello é tenuto sotto controllo da professore Guido Grillo, il totem dell’ortopedia. Niente busto, niente bastone, qualche passeggiata,  tutt’al piu’ qualche infiltrazione di acido ialuronico alle ginocchia come antiossidante ( che ha la stessa funzione di un lubrificante delle serrature).
P.S. Per il Grande Traguardo mia madre ci ha messo anche del suo: Niente fumo, zero alcol ( escluse le bollicine di festeggiamento), niente diete e poco sport ( sull’ultimo punto non sono molto d’accordo) e  continua a scrivere poesie.  Ma sopratutto alla sua età è avere tanti amici, anche piu' giovani. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x