10 Marzo 2024
Anche il quinto re, Tarquinio Prisco, così come il suo predecessore, si dedicò alle opere urbanistiche per migliorare la "qualità della vita" dei suoi sudditi. A lui sono attribuiti tra l'altro il Circo Massimo e la Cloaca Massima (tuttora funzionante).
Capitolo IX
TARQUIGNO PRISCO
Tarquigno, mezzo greco e mezz’etrusco,
fu ‘r fijo adottivo de re Anco.
Puro se de modi nun era brusco¹,
de fa’ le guere nun fu mai stanco:
prima fermò e vinze i Sabbini²,
poi toccò a la parte de l’Etruria
che fece pappecciccia coi Latini,
sconfitti puro loro. La goduria
concesse ar popolo romano quanno
fece ‘r Circo Massimo: “Pe’ chi sogna
de vive in allegria, ce saranno
li giochi e le quadrighe!” Bisogna
dije gazzie puro oggi annanno
ar cesso, perché inventò la fogna³!
NOTE:
¹ Tarquinio era di origini greche. Per i suoi modi garbati e la sua intelligenza fu scelto da Anco Marzio prima come precettore dei propri figli, poi come figlio adottivo.
² I Sabini cercarono di invadere Roma, ma Tarquinio prima li respinse e poi li sconfisse, così come fece con i Latini e i loro alleati etruschi, allargando i confini di Roma e riempendo le casse del regno con ingenti bottini di guerra che utilizzò per la costruzione di importanti opere urbanistiche e religiose.
³ Fece costruire la Cloaca Massima, uno dei primi se non il primo sistema fognario, che dopo 2500 anni ancora presta un onorato servizio ai Romani.
PARAFRASI – TARQUINIO PRISCO
Tarquinio, etrusco ma di padre greco, fu il figlio adottivo di Anco Marzio. Anche se non era di modi violenti, non si stancò mai di fare guerre: prima respinse e poi vinse i Sabini, poi conquistò i popoli etruschi che fecero pappa e ciccia con i Latini. Fece contento il popolo romano quando costruì il Circo Massimo: “Per quelli che sognano una vita piena di divertimenti ci saranno giochi e corse con le quadrighe!” Bisogna ancor oggi ringraziarlo ogni volta che si va al bagno perché fu lui ad inventare il sistema fognario.
Approfondimento storico al capitolo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia