23 Febbraio 2024
"Come Cambiare a 50 anni? Basta Crederci."
Mattia Malgara annuncia l’imminente pubblicazione di “Come Cambiare a 50 anni? Basta Crederci.”, un libro che sfida i preconcetti sull’età e il cambiamento. Questo scritto, che intreccia biografia e guida pratica, promette di essere una bussola per chi si trova alla soglia dei cinquant’anni, dimostrando che questa età rappresenta non un limite, ma un’opportunità ricca di nuove scoperte.
Attraverso esperienze personali e professionali, Mattia Malgara mostra come, anche a 50 anni, sia possibile intraprendere nuovi percorsi, sostenuti dall’esperienza e dalla saggezza accumulate. Studi e infanzia a Venezia, Università a Londra, background nell’investment banking a New York, passando per la guida dell’azienda di famiglia, alla parentesi politica in Forza Italia prima come Vice Presidente del Partito in Lombardia poi candidato alle Europee e a Sindaco di Venezia, il breve periodo in Kuwait fino ai giorni nostri dove l’impegno per l’efficienza energetica industriale e l’ingresso in un Fondo nel settore della green finance e New Money, la vita di Mattia Malgara è un esempio di continua evoluzione e rinnovamento.
Il libro rivela aneddoti personali e momenti chiave, come il primo bacio con Liza Minnelli, a Venezia, simbolo della spontaneità dei rapporti umani, le passeggiate a Cortina con il grande amico di famiglia Ambrogio Fogar e il cane Armaduk ascoltando le avventure dell’esploratore o l’esperienza unica a Palazzo Chigi, dove Mattia Malgara, in un gesto di disinvoltura, si alza da tavola per offrire un massaggio alle spalle ad Amintore Fanfani. Altrettanto significativo è il ricordo di un breakfast a New York, dove seduto accanto a George Soros, assiste alla presentazione di Romano Prodi all’establishment di Wall Street, come l’incontro privato in Vaticano con il Cardinale e Arcivescovo Leonardo Sandri per trovare la via della fede, il pranzo a Tel Aviv a tavola al fianco dell’Ex Primo Ministro Israeliano Premio Nobel per la pace Simon Peres per merito del più grande Consulente Italiano Alfredo Ambrosetti o le chiacchierate con Ettore Della Giovanna e Piero Ostellino per carpire l’essenza della vita vissuta da due grandi giornalisti, dimostrando la sua capacità di trovarsi nei luoghi più influenti per ragioni ogni volta diverse.
Questi episodi si uniscono alla richiesta a Silvio Berlusconi di poter entrare in politica, suggerita da Marcello Fiori e Maria Stella Gelmini, e ai momenti con Renato Brunetta, che offriva sempre mandarini squisiti, mostrando il lato più umano e quotidiano della politica.
La narrazione si arricchisce con il tentativo di scalata all’Esselunga di Giuliana e Marina Caprotti, un’operazione da 7,3 miliardi, orchestrata dal padre Giulio Malgara e a Claudio Caprotti appoggiata da un Fondo cinese con il supporto del Governo di Pechino.
Tutto questo testimonia l’ambizione e lo spirito imprenditoriale di Mattia Malgara, nonché la resilienza necessaria per superare le avversità e rialzarsi sempre, riacquistando lucidità e forza.
“Come Cambiare a 50 anni? Basta Crederci.” è più di un libro: è un invito a riscoprire sé stessi, a non temere il cambiamento e a credere nelle infinite possibilità che la vita offre, indipendentemente dall’età.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia