Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Napoli tira aria di buon Festival. Campania Teatro Festival. Un cartellone da rassegna internazionale. Un must to see

20 Giugno 2023

A Napoli tira aria di buon Festival. Campania Teatro Festival. Un cartellone da rassegna internazionale. Un must to see

Non si vive di solo calcio. E’ partito alla grande il Campania Teatro Festival. Primo appuntamento, Circus Don Chisciotte, sold out ( meno male che aprirà la Stagione prossima al Teatro Mercadante per chi se lo fosse perso) di Ruggero Cappuccio che è anche il direttore artistico del Campania Napoli Teatro Festival. Regia del visionario Antonio Latella che da Berlino ritorna a Napoli dopo 11 anni. 
 Il protagonista non è Don Chisciotte il cavaliere errente ma si fa  personaggio dei nostri giorni, un professore in pensione convinto di essere la reincarnazione dell'autore del romanzo, Cervantes, qui affiancato da un improbabile Sancho Panza. I due parlano in italiano e in napoletano antico, in versi e prosa, perché, nota Cappuccio, "il napoletano è una lingua sonora e, a teatro, diversamente che nella lettura, servono testi legati alla musicalità e al sinfonismo”. Colpo di scena, per la trasformazione dei mulini a vento Latella ha voluto la platea svuotata delle poltrone e l’ha sostituita con una “platea” di corpi immobili,  sguardi persi negli schermi, un mondo “spolpato” di cui resta solo la parola scomposta e ricomposta.


Poi si passa alla rassegna internazionale, ricca di titoli di grande respiro. KINGDOM è la storia di due famiglie che si sono allontanate dal mondo moderno per vivere in armonia con la natura. Chi di noi non sognerebbe lasciarsi alle spalle il sempre piu’ invivibile mondo e trasferirsi in un “altrove” incontaminato?Ma dopo alcuni anni di convivenza in un ambiente tanto ostile quanto meraviglioso, cominciano a farsi avanti sospetti e rancori, a rischio l’equilibrio già molto delicato di questa nuova società…Poi, un giorno, viene eretto un recinto tra le due famiglie. Viene dichiarata guerra.
A pochi metri dal campo di battaglia, i bambini osservano il loro mondo che scompare. Piccoli attori crescono, bravissimi a recitare sono proprio loro. E anche i due cani.  Chiara anche l’allusione alla guerra in corso tra “ex-fratelli”, ucraini e russi.
KINGDOM è una favola epica sulla divisione della terra, sul peccato originale, su una storia mai scritta, sul ritorno alla vita selvaggia, sulle guerre tra famiglie, sui bracconieri, sugli incendi…su tante tragedie ancora in corso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x