16 Luglio 2022
fonte: Instagram Anna Netrebko
Anna Netrebko si dipinge il volto di nero per Aida ma ecco che al suo gesto, scoppia subito la polemica sul web e sui social: "No al blackface". Nei giorni scorsi l'artista russa è comparsa in scena con capelli raccolti con le trecce e la pelle scura. Se in un primo momento nessuno ha avuto da ridire, in un secondo momento la soprano è stata sommersa dalle critiche. Ma non è la prima volta che Anna Netrebko viene "presa di mira": già in molti l'avevano criticata per le sue posizioni sulla guerra tra Russia e Ucraina e su Vladimir Putin.
Per Aida l'intero cast si è dipinto il volto di nero, ma l'unica che è stata presa di mira è stata Anna Netrebko. Già in passato, in vista degli spettacoli, aveva detto: "Non sarò mai un’Aida bianca". Tra le voci di polemica è emersa quella di Angel Blue, 38enne soprano della California, che, come riporta il Corriere della Sera era stata "prenotata all’Arena il 22 luglio per la Traviata".
Sui social la cantante ha scritto: "Non canterò all’Arena. L’uso del blackface è una pratica profondamente fuorviante basata su tradizioni teatrali arcaiche che non hanno posto nella società moderna. Non vedevo l’ora di fare il mio debutto a Verona con una delle mie opere preferite, ma non posso associarmi a un’istituzione che continua in questa pratica".
In risposta, la Fondazione Arena rilascia un comunicato: "La nostra vocazione - si legge - è sempre stata di creare pace mediante la musica e l’arte. Questa Aida è nata nel 2002, 20 anni fa, e da allora riproposta in numerose edizioni del Festival. L’accordo con Angel Blue è stato siglato un anno fa, la prima è andata in scena lo scorso 18 giugno. Pertanto, le caratteristiche di questa produzione erano ben note all’artista quando si è impegnata a cantarla. La invitiamo a ripensarci, a venire all’Arena. Sarà occasione per dialogare in modo costruttivo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia