10 Giugno 2021
Teatro Romano di Benevento (Fonte Wikipedia)
Oggi al Teatro Romano di Benevento, luogo emblematico dove nasce il liquore che da il nome al Premio Strega, si terrà la proclamazione dei cinque finalisti. Sarà il giornalista Gigi Marzullo a intervistare la dozzina, in attesa di scoprire i titoli vincitori della penultima fase del celebre concorso letterario indetto da Goffredo e Maria Bellonci. L'evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle 18.30 su Rai Play e Rai Cultura.
Ecco i nomi dei dodici scrittori che grazie alle loro opere sono arrivati a far parte della celebre dozzina: Andrea Bajani con "Il libro delle case" (Feltrinelli), proposto da Concita De Gregorio; Edith Bruck con "Il pane perduto" (La nave di Teseo), proposto da Furio Colombo; Maria Grazia Calandrone con "Splendi come vita" (Ponte alle Grazie), proposto da Franco Buffoni; Giulia Caminito con "L'acqua del lago non è mai dolce" (Bompiani), proposto da Giuseppe Montesano;Teresa Ciabatti con "Sembrava bellezza" (Mondadori), proposto da Sandro Veronesi; Donatella Di Pietrantonio con "Borgo Sud (Einaudi), proposto da Nadia Fusini; Lisa Ginzburg con "Cara pace" (Ponte alle Grazie), proposto da Nadia Terranova;Giulio Mozzi con "Le ripetizioni (Marsilio), proposto da Pietro Gibellini; Daniele Petruccioli con "La casa delle madri" (TerraRossa), proposto da Elena Stancanelli;Emanuele Trevi con "Due vite" (Neri Pozza), proposto da Francesco Piccolo; Alice Urciuolo con "Adorazione" (66thand2nd), proposto da Daniele Mencarelli; Roberto Venturini con "L'anno che a Roma fu due volte Natale" (Sem), proposto da Maria Pia Ammirati.
La 75 edizione del Premio Strega arriva dopo un anno complicato, segnato dalla pandemia da covid-19. Dal concorso e dai titoli premiati emerge una propensione degli scrittori per le storie familiari e gli spazi domestici. A predominare sono le figure femminili, madri forti e donne profondamente segnanti.
In attesa di scoprire i titoli che comporranno la cinquina, puoi leggere qui le nostre interviste con i candidati:
Roberto Venturini, L'anno che a Roma fu due volte Natale
Davide Petruccioli, La casa delle madri
Grazia Pulvirenti, Non dipingerai i miei occhi
Tre romanzi e due racconti autobiografici compongono la "cinquina" finalista per il Premio Strega 2021. In finale Il libro delle case di Andrea Bajani, pubblicato da Feltrinelli; Il pane perduto di Edith Bruck, pubblicato dalla Nave di Teseo; L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito, pubblicato da Bompiani; Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio, pubblicato da Einaudi; Due vite di Emanuele Trevi, pubblicato da Neri Pozza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia