Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazara del Vallo, morto Stefano Di Bona a 58 anni per 'turbo cancro' diagnosticato nel 2022, fondatore del gruppo Facebook “Mazara…in linea"

Appassionato di motori fin da bambino, Di Bona univa alla passione per le moto quella per la fotografia, con particolare amore per i paesaggi. Era anche un grande tifoso dell’Inter, squadra per la quale nutriva un profondo affetto, condiviso con tanti amici che oggi lo ricordano con stima e affetto

14 Ottobre 2024

Mazara del Vallo, morto Stefano Di Bona a 58 anni per 'turbo cancro' diagnosticato nel 2022, fondatore del gruppo Facebook “Mazara…in linea"

Profonda commozione a Mazara del Vallo per la notizia della scomparsa di Stefano Di Bona, 58 anni, molto conosciuto e stimato in città. Stefano ha combattuto con grande forza e dignità contro un 'turbo cancro' che lo aveva colpito circa due anni fa.

Appassionato di motori fin da bambino, Di Bona univa alla passione per le moto quella per la fotografia, con particolare amore per i paesaggi. Era anche un grande tifoso dell’Inter, squadra per la quale nutriva un profondo affetto, condiviso con tanti amici che oggi lo ricordano con stima e affetto.

Mazara del Vallo, morto Stefano Di Bona a 58 anni per 'turbo cancro' diagnosticato nel 2022, fondatore del gruppo Facebook “Mazara…in linea"

Stefano Di Bona è stato tra gli ideatori del gruppo Facebook “Mazara…in linea”, che gestiva insieme a Benedetto Apollo, il quale ha espresso il proprio profondo cordoglio per la perdita dell’amico e compagno di avventura.

Alla sua famiglia, così duramente colpita, giungono le più sentite condoglianze della comunità della città siciliana.

I funerali si terranno domani pomeriggio, alle ore 15, nella Chiesa Cristo Re di Mazara del Vallo.

In seguito alla diffusione della notizia della morte di Stefano, molti hanno indicato la possibile correlazione tra il 'turbo cancro' e il vaccino Covid. Come emerso infatti da diversi studi, il siero contro il Covid potrebbe causare diversi danni ed effetti avversi, quali lo sviluppo di tumori.

Secondo un recente studio ad esempio, le diagnosi di tumori al colon tra i giovani fra i 25 e i 49 anni sono aumentate di molto rispetto al 2018: +39% per le donne e +26% per gli uomini. Numeri in aumento quindi dopo la pandemia Covi e le conseguenti campagne di vaccinazione.

Stefano Di Bona era anche noto nella comunità per essere un fervido sostenitore deln vaccino Covid, prendendo in giro e additando come 'no-vax' chi non aderiva alla politica sanitaria, come emerso dai post della sua pagina Facebook.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x