Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, Liborio Cataliotti nominato nuovo legale da Andrea Sempio: è stato avvocato di Wanna Marchi e Davide Lacerenza

Dopo la sua esclusione dalla difesa, Massimo Lovati ha commentato il cambio di legale: "Cataliotti più bravo di me? Lo conosco, spero faccia tesoro del mio lavoro. Bisognerà vedere se lui sogna come me…"

17 Ottobre 2025

Garlasco, Liborio Cataliotti nominato nuovo legale da Andrea Sempio: è stato avvocato di Wanna Marchi e Davide Lacerenza

Cambio di difesa per Andrea Sempio, indagato per omicidio in concorso nell’ambito del caso Garlasco. Dopo settimane di tensioni e dichiarazioni sopra le righe, è stato ufficializzato il nome del nuovo avvocato: si tratta di Liborio Cataliotti, che prende il posto di Massimo Lovati, allontanato proprio per le sue uscite pubbliche giudicate eccessive.

Dopo la sua esclusione dalla difesa, Massimo Lovati ha commentato il cambio di legale: "Cataliotti più bravo di me? Lo conosco, spero faccia tesoro del mio lavoro. Bisognerà vedere se lui sogna come me…".

Garlasco, Liborio Cataliotti nominato nuovo legale da Andrea Sempio: è stato avvocato di Wanna Marchi e Davide Lacerenza

A difendere il lavoro dell’avvocato estromesso è intervenuto anche il suo legale, Fabrizio Gallo, che ha ribadito il ruolo centrale avuto da Lovati nella strategia difensiva: "Massimo era convinto che non l'avrebbe cacciato, è rimasto davvero male. Ma estrometterlo da questo processo sarà molto difficile, lui ci resterà sempre. Il nuovo avvocato dovrà seguire necessariamente la linea difensiva di Massimo Lovati, non si potrà distaccare. Aveva ancora delle strategie che secondo lui avrebbero portato all'archiviazione. Il nuovo difensore si dovrà confrontare con Lovati perché Lovati è Garlasco!".

Duro anche il commento proveniente dall'entourage di Lovati, che ha lanciato un’accusa diretta nei confronti di Sempio: "Senza Massimo sarebbe finito in carcere, è indagato per omicidio".

Il cambio alla guida della difesa di Sempio apre ora una nuova fase nel complicato percorso giudiziario legato all’omicidio di Chiara Poggi, che dopo anni torna al centro dell’attenzione mediatica e giudiziaria. I riflettori ora sono puntati su Cataliotti e sulle scelte che vorrà fare in un processo tanto delicato quanto esposto.

Chi è Liborio Cataliotti

Cataliotti, 59 anni, ha alle spalle una lunga carriera forense. È stato protagonista in diversi processi di rilievo: dal calcioscommesse al caso Stamina, fino al processo per gli appalti truccati a Reggio Emilia e al recente procedimento per l’omicidio di Saman Abbas. Il caso che lo ha reso più noto al grande pubblico è stato quello contro la teleimbonitrice Vanna Marchi. Attualmente è anche difensore di Stefania Nobile e dell’ex compagno Davide Lacerenza, coinvolti in un’indagine a Milano legata alla cosiddetta “Gintoneria”.

Oltre alla carriera legale, Cataliotti vanta un passato da calciatore e un forte interesse per la politica. È stato tra i primi sostenitori di Forza Italia: "La mia tessera era la numero 117", aveva raccontato tempo fa al Resto del Carlino. È figlio di Carmelo Cataliotti, stimato avvocato e figura storica del foro di Reggio Emilia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x