Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, arte in movimento sul Tevere con la mostra “Fotogrammi dal Futuro”

16 Ottobre 2025

Roma, arte in movimento sul Tevere con la mostra “Fotogrammi dal Futuro”

Grande successo per Fotogrammi dal Futuro, la mostra-evento che martedì 14 ottobre ha trasformato il Tevere in un palcoscenico sospeso tra luce, acqua e immaginazione. L’iniziativa, curata da Lorena Magliocco e Raffaele Quattrone, con l’organizzazione di Stefano Sergio Luciano Maina, Ceo di Rome Boat, e la produzione artistica di Raffaella Lione e l’ottimizzazione a cura di Marco Martorelli, ha inaugurato UNSCRIPTED. Creatività senza confini, un percorso dedicato alle molteplici forme dell’arte contemporanea.

L’evento, che ha visto protagoniste le fotografie di Federico e Marco De Gregori e le loro reinterpretazioni in chiave pop da parte di Stefano Del Bravo, ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico e personalità del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo. Tra i volti noti presenti: Eleonora Daniele (madrina dell’evento), Eva Grimaldi e Imma Battaglia, Rosanna Lambertucci, Angelica Amodei, Silvia Salemi, Alberto Di Fabio, Anadela Serra Visconti, Maite Mendez, Serafino Maiorano e molti altri.

La crociera artistica è partita dal molo di Castel Sant'Angelo al tramonto, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale. Al molo Cavour, il sassofonista Lorenzo Lupi ha accolto il pubblico con un omaggio musicale ai brani più celebri di Francesco De Gregori, accompagnato da un raffinato buffet realizzato in collaborazione con Davide Guidi, Giorgia Rascelli, Pietro De Carlonis e Verusca Vittori. La navigazione è poi proseguita verso l’Isola Tiberina tra videoproiezioni sul lungotevere, dj set di DJ Nicky Pacelli e un secondo buffet in collaborazione con Giovanni Bardinella e Gabriele Pinto, trasformando la notte romana in un racconto sospeso tra immagini, suono e poesia.

“Fotogrammi dal Futuro è stato un evento di grande valore artistico e simbolico. Siamo grati a Marco e Federico per aver voluto condividere con noi questa eccezionale iniziativa di famiglia. La straordinaria partecipazione di pubblico e personalità testimonia quanto il Tevere possa essere veramente un luogo vivo, capace di accogliere e ispirare. Noi di Rome Boat da oltre dieci anni lavoriamo per valorizzare il fiume non solo come attrattiva turistica internazionale, ma anche come spazio culturale aperto alla città e ai suoi protagonisti” ha commentato Stefano Sergio Luciano Maina, Ceo Rome Boat. “Sono davvero felice che Fondazione Baravalle abbia potuto, attraverso il proprio patrocinio, partecipare a questa serata magica i cui ingredienti sono stati Roma, il Tevere, la notte e la poesia trasmessa anche dalle musiche di Francesco De Gregori e dalle bellissime foto che i suoi figli hanno realizzato. Hanno saputo restituirci, attraverso le immagini, la poetica e il valore dei testi che Francesco ha costruito e raccontato negli anni. Spero che ci siano nuove opportunità di questo tipo. Questa era particolarmente straordinaria perché Lorena Magliocco è stata la prima a realizzarla a Roma, e mi auguro che la Fondazione possa essere ancora testimone di eventi di così alto valore culturale e poetico per la città”, ha dichiarato Luca Baravalle, Presidente Fondazione Baravalle.

L’iniziativa ha confermato il potere dell’arte come strumento di connessione e rigenerazione urbana, trasformando il fiume simbolo di Roma in una vena pulsante di creatività contemporanea. Le fotografie dei gemelli De Gregori, rielaborate da Stefano Del Bravo, hanno dialogato con la città e con la musica, intrecciando memoria e futuro in un racconto condiviso.

“Vedere Roma specchiarsi nell’acqua mentre le fotografie scorrevano come note sospese è stato un momento di forte emozione. Fotogrammi dal Futuro ha dimostrato come la creatività possa trasformare i luoghi e creare nuove forme di partecipazione collettiva” è quanto dichiarato da Lorena Magliocco e Raffaele Quattrone, curatori dell’evento, alla conclusione della serata.

Fotogrammi dal Futuro ha inaugurato il progetto UNSCRIPTED. Creatività senza confini, un programma di eventi e interventi artistici che porteranno la città a dialogare con nuovi linguaggi, immaginari e spazi culturali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x